Un viaggio astrale per la Notte di Mezza Estate

Sabato prossimo Notturno Kircheriano all’Osservatorio Astronomico di Teramo

OACTe

La notte fra il 20 e il 21 giugno, solstizio d’Estate, l’Osservatorio Astronomico Collurania presenterà Notturno Kircheriano, drammatizzazione realizzata dalla compagnia Il Teatro della Memoria dell’Itinerarium Estaticum del Gesuita Athanasius Kircher: un viaggio all’esplorazione dell’Universo conosciuto nel XVII secolo, dalla Luna al Cielo delle Stelle Fisse passando per i pianeti, sotto la guida di un angelo.

Il viaggio culturale di Kircher verra’ rappresentato in forma itinerante negli spazi dell’Osservatorio di Teramo, con l’accompagnamento di musiche dell’epoca, fondendo insieme recitazione, brani danzati e scene della commedia dell’arte.

A conclusione di ciascuna rappresentazione, i partecipanti potranno osservare Saturno con i telescopi messi a disposizione dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Teramo diretto dal Prof. Roberto Buonanno. Tale iniziativa si colloca nell’ambito della manifestazione nazionale “Occhi su Saturno”, il cui scopo è quello di far conoscere e celebrare il pianeta più bello del sistema solare.

L’appuntamento è per sabato 20 giugno, a partire dalle ore 21:00 (primo turno ore 21:00, secondo turno ore 22:00). Lo spettacolo si svolge all’aperto, è itinerante e non sono previsti posti a sedere.

Per poter partecipare allo spettacolo, che è gratuito, è obbligatorio prenotarsi chiamando telefonicamente il numero 0861 439711.

Credits

Ideazione e coordinamento: Claudia Celi e Andrea Toschi
Attori: Marco Paciotti, Lorenzo Pasquali
Danzatori: Claudia Celi, Paolo Di Segni, Maria Cristina Esposito, Daniel Lapenna, Silvia Pinna
Musicisti: Serena Bellini (flauto dolce, cornetto), Nando Citarella (voce, chitarra battente), Mauro Morini (trombone) Federico Occhiodoro (percussioni), Angela Paletta (bombarda), Andrea Toschi (fagotto corista, flauto dolce)
Guida sensoriale: Maria Costantini
Elementi scenografici e oggetti di scena: Umberto Giovannini
Istallazione audiovisiva: sonoro a cura di Giovanna Natalini; montaggio immagini a cura di Giangiacomo De Stefano e Massimiliano Valli

Osservatorio Astronomico Collurania
via Mentore Maggini – Teramo –
 
Istruzioni per arrivare

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.