XVII Edizione – Roma 28 luglio-5 agosto 2018
Per informazioni sull’edizione 2019 di L’Humor Bizzarro vai a questo link
Corsi, concerti e laboratori a cura di
Il Teatro della Memoria (dir. artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi)
I docenti di L’Humor Bizzarro 2018:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Danze del XVI-XVII secolo fra Italia e Spagna: Claudia Celi
Danze e contraddanze del XVII-XVIII secolo tra Francia e Spagna: Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco: Angela Paletta
Trombone rinascimentale e barocco: Ercole Nisini
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Seminario di Gestualità retorica: Ilaria Sainato
Seminario di Qi Gong: Angela Paletta
Pratica di Musica d’insieme e di Accompagnamento alla danza
[…] attesa di L’Humor Bizzarro 2018, con piacere pubblichiamo una scelta di foto dell’edizione 2017 – dedicata agli […]
[…] A Roma dal 28 luglio al 5 agosto "L'Humor Bizzarro 2018" […]
[…] A Roma dal 28 luglio al 5 agosto "L'Humor Bizzarro 2018" […]
[…] per informazioni: info@teatrodellamemoria.org blog: ilteatrodellamemoria.com […]
[…] A Roma dal 28 luglio al 5 agosto "L'Humor Bizzarro 2018" […]
[…] A Roma dal 28 luglio al 5 agosto "L'Humor Bizzarro 2018" […]