A Roma dal 27 Luglio al 4 Agosto “L’Humor Bizzarro 2019”

Humor Bizzarro

per informazioni sull’edizione 2020 vai a questo link

XVIII Edizione – Roma 27 luglio-4 agosto 2019

Corsi, concerti e laboratori a cura di
Il Teatro della Memoria (dir. artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi)

I docenti di L’Humor Bizzarro 2019:

Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Clarinetto classico e Chalumeau: Giulia Zannin
Danze del XVI-XVII secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo : Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco e classico: Angela Paletta
Trombone rinascimentale e barocco: Ercole Nisini
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra

Seminario di Gestualità retorica: Ilaria Sainato
Seminario di Qi Gong: Angela Paletta

Pratica di Musica d’insieme e di Accompagnamento alla danza

NUOVO: iscrizione con carta di credito. Clicca qui per andare sulla pagina dedicata.

I curriculum dei docenti sono disponibili a questo link.
I programmi dei corsi sono su questa pagina
Per il regolamento, i costi e la scheda d’iscrizione vai a questo link
Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
Info: tel. e fax 06-33267447 – cell. 328-3645555; e-mail: info@teatrodellamemoria.org
oppure contattaci compilando il modulo qui sotto:

Informativa sulla riservatezza dei dati personali: conserveremo i tuoi dati in ottemperanza alle normative in vigore; ci impegniamo a non comunicarli a nessun altro soggetto. L’informativa completa GDPR è a questo link.
Condividi su / Share on

2 commenti

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.