Al Teatro Antigone di Roma “Balli del Seicento italiano”

Musiche per danza con Furiosi affetti e i danzatori Claudia Celi e Paolo Di Segni 

Furiosi affetti

Claudia Celi Paolo Di Segni Furiosi AffettiContinua a Roma la rassegna promossa dall’ensemble Furiosi affetti, una stagione interamente dedicata alla musica barocca nelle sue varie espressioni eseguita secondo la prassi storicamente documentata. Il programma si snoda così in varie tappe attraverso i repertori della musica sacra, cameristica, teatrale o per danza. Dopo il melodramma (La serva padrona di Pergolesi diretta da Francesco Vizioli) protagonista sarà la danza con lo spettacolo Balli del Seicento italiano che vedrà la partecipazione di due specialisti nella danza storica del Cinquecento e Seicento, i danzatori Claudia Celi e Paolo Di Segni.

La serata presenta una scelta di composizioni strumentali tratte dalle raccolte a stampa che nei loro titoli fanno esplicito riferimento alla danza attraverso termini quali balletto, gagliarda, corrente, brando, follia e simili. Su alcuni di questi brani verranno eseguite «invenzioni di ballo» composte in stile utilizzando strutture coreografiche tratte dai manuali dei maestri di danza del tempo. Le musiche eseguite saranno dei più noti compositori dell’epoca quali Biagio Marini, Giovanni Battista Buonamente, Lorenzo Allegri, Andrea Falconieri, Dario Castello.

Lunedì 12 Febbraio 2018 Ore 21,00
Teatro Antigone – Via Amerigo Vespucci 42, Roma (zona Testaccio)
Biglietto: € 10,00 più € 2,00 per tessera associativa annuale Teatro Antigone
Info e prenotazioni: Tel. 338.7610460 – Email furiosiaffetti@gmail.comweb furiosiaffetti.it

Aggiornamento 18/2/2018: Per il cast e le foto dello spettacolo vai a questo link.

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.