Giovedì 27 febbraio a Roma la nuova produzione de “Il Teatro della Memoria”
La splendida sala cinquecentesca dell’Oratorio del Gonfalone farà da cornice, la sera di Giovedì grasso, alla performance Se le donne portassero la spada – Canti, danze e lazzi nella Roma del Rinascimento messa in scena dall’ensemble de Il Teatro della Memoria. Il tema del Carnevale con i suoi ribaltamenti di ruolo sarà il filo conduttore per uno spettacolo di danza, musica e Commedia dell’arte idealmente collocato nella Roma del Rinascimento, crocevia di lingue e tradizioni dove la cultura aulica si arricchisce colorandosi di elementi popolari.
Nel corso della serata si alterneranno quindi canti conviviali, musiche e danze di corte e lazzi dei comici tratti dagli scenari di ambiente romano del periodo. Le musiche, eseguite su copie di strumenti d’epoca, comprendono – fra gli altri – brani di Giandomenico del Giovane da Nola, Giovanni Giacomo Gastoldi, Francesco Corteccia, Gabriel Fallamero, Adriano Banchieri, Johann Hieronymus Kapsberger. Le danze, basate sull’interpretazione dei manuali di danza redatti dai maestri del Rinascimento quali Fabrizio Caroso da Sermoneta e Cesare Negri, sono eseguite in costumi realizzati sulla base delle fonti iconografiche del tempo.
Questa nuova produzione de Il Teatro della Memoria, creata per il Carnevale 2014 da Claudia Celi e Andrea Toschi, vede come interpreti gli attori Marco Paciotti e Lorenzo Pasquali, i danzatori Francesco Bocchi, Simona Buompadre, Claudia Celi, Paolo Di Segni, i musicisti Angela Bucci (canto), Nando Citarella (canto, chitarra battente, percussioni), Luigino Leonardi (trombone), Carolina Pace (flauto dolce), Angela Paletta (bombarda), Andrea Toschi (fagotto corista, flauto dolce).
Giovedì 27 febbraio – ore 21,00 – Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
Biglietti: intero €20 – ridotto €15 per gli iscritti al Blog o alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino scrivere a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org)
Riduzione per studenti: due ingressi €16,00
Info e prenotazioni: tel. & fax 06.6875952 (lun.-ven. ore 9:30-17) info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com
![]() |
||
![]() |
Le foto dello spettacolo sono visibili a questo link
[…] ← Danza, Musica e Commedia per un Carnevale romano del Rinascimento […]