Un kit per partecipare sabato prossimo al Notturno Kircheriano per le vie di Guadagnolo
Guidati dall’angelo Cosmiel, i viaggiatori che si presenteranno per la partenza sabato 17 agosto alle 21 nella piazza di Guadagnolo seguiranno fra le vie del centro storico della suggestiva cittadina laziale il percorso astrale descritto dal gesuita Athanasius Kircher nel suo libro Iter exstaticum del 1656. Per assisterli in questo viaggio abbiamo fatto preparare dall’Osservatorio di Arcetri una mappa del cielo visto da Guadagnolo alle 21 di quel giorno. Guardando verso sud sarà possibile ammirare il pianeta Venere nella costellazione della Vergine ad Ovest vicino all’Orizzonte; Saturno sarà a Sud-Ovest fra la Bilancia e la Vergine; la Luna a Sud nel Sagittario.

Prodotto da Il Teatro della Memoria, questo è Il secondo appuntamento del Kircher Festival promosso dal Comune di Capranica Prenestina con il patrocinio della Regione Lazio e dedicato alla complessa figura di Athanasius Kircher, grande mediatore di saperi fra magia e scienza nella Roma barocca.
Credits
- Ideazione e coordinamento: Claudia Celi e Andrea Toschi
- Attori: Marco Paciotti, Lorenzo Pasquali
- Danzatori: Simona Buompadre, Mauro Carboni, Claudia Celi, Paolo Di Segni
- Musicisti: Serena Bellini (flauto dolce), Flavio Cinquetti (cornetto, gaita), Federico Marincola (chitarra barocca, cetra), Federico Occhiodoro (percussioni), Angela Paletta (bombarda), Andrea Toschi (fagotto corista)
- Guida sensoriale: Maria Costantini
- Elementi scenografici e oggetti di scena: Umberto Giovannini
- Istallazione audiovisiva: sonoro a cura di Giovanna Natalini; montaggio immagini a cura di Giangiacomo De Stefano e Massimiliano Valli
Per chi volesse, prima dello spettacolo sarà possibile visitare Capranica Prenestina e il Santuario della Mentorella (aperto fino alle 19), luogo caro a Kircher che ne promosse il restauro e volle che lì fosse seppellito il suo cuore, meta di pellegrinaggio anche degli ultimi Pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
È possibile raggiungere Guadagnolo passando per Palestrina (da Roma prendere la via Prenestina, la Casilina o l’Autostrada per Napoli – uscita San Cesareo) oppure per Ciciliano (A24 per L’Aquila – uscita Castel Madama). Tempo di viaggio dal GRA circa un’ora e un quarto.

Per altre informazioni è possibile consultare la pagina facebook dell’evento o telefonare al n. 340-2921311. Il promo video è visibile a questo link.
Cari Andrea e Claudia, Che bella idea questa visita celeste! Quanto mi piacerebbe fare questo viaggio cosmico con voi! Un abbraccione e saluti a tutti!
Carles
Grazie! E’ stato emozionante fare questo percorso in un borgo veramente speciale. Speriamo davvero ci sia possibilità in futuro di ripeterlo.
Molti saluti,
Andrea e Claudia