All’Aquila masterclass e concerti di musica antica

Un’opportunità per tutti gli iscritti ai Conservatori e Istituti Musicali Superiori

Aquila_atelier_2013

Il Conservatorio di Musica “Casella” dell’Aquila – in collaborazione con il Conservatorio di Musica “D’Annunzio” di Pescara – organizza dal 6 al 10 maggio 2013 una settimana di stage e concerti di musica antica. Sono previste masterclass tenute da Olivia Centurioni (Violino barocco, 8-9 maggio), Andrea De Carlo (Viola da gamba e Musica d’insieme, 6-9 maggio), Giorgio Matteoli (Flauto dolce e Orchestra barocca, 6-9 maggio), Pietro Meldolesi (Flauto dolce e Violino barocco, 6-7 maggio), Massimo Salcito (Clavicembalo, 6-9 maggio), Luigi Tufano (Flauto traversiere, 7 e 9 maggio), Furio Zanasi (Canto barocco, 6-9 maggio). Il 9 maggio  concluderà l’atelier un concerto dei corsisti presso l’auditorium del Conservatorio “A. Casella”, con un programma di musiche per orchestra di Vivaldi, Telemann e Haendel.

La partecipazione è gratuita e riservata a tutti gli allievi (dotati di strumento antico o cantanti barocchi) dei Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Superiori. La frequenza del corso è valutabile da parte delle Istituzioni di provenienza al fine del riconoscimento di crediti formativi. Per ogni ulteriore informazione si può contattare la Sig.ra Amalia Presciutti: tel. 086222122 – e.mail: eventi@consaq.it. Il termine per le iscrizioni è il 30 aprile 2013.

All’atelier seguirà, il 10 di maggio alle ore 17,30 nell’Aula Magna del Conservatorio dell’Aquila, un concerto di musiche del primo Seicento italiano eseguite da quattro docenti del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio dell’Aquila: Giorgio Matteoli (Flauto dolce), Olivia Centurioni (Violino Barocco), Andrea De Carlo (Viola Da Gamba) e Sandro Rancitelli (Clavicembalo).

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.