I concerti di musica antica del Conservatorio di Santa Cecilia

Sabato a Roma le Sonate di Tessarini con Enrico Casularo al flauto traversiere

carlo-tessariniContinua all’Oratorio dell’Arciconfraternita dei Bergamaschi la rassegna organizzata dall’Area Dipartimentale di Musica Antica (A.Di.M.A.) del Conservatorio di Santa Cecilia. Per l’appuntamento del prossimo sabato 20 aprile 2013 il programma prevede le sonate per flauto e continuo di Carlo Tessarini eseguite da Enrico Casularo (flauto traversiere) e Federico Del Sordo (clavicembalo).

Seguirà il 27 aprile The Celtic Viol, un programma tra colto e popolare eseguito da Bruno Re (viola da gamba), Angela Naccari (clavicembalo) e Andrea Damiani (chitarrone). Il 4 maggio sarà la volta dei madrigali di Claudio Monteverdi con l’Ensemble vocale dell’A.Di.M.A. accompagnato da Andrea Damiani, Massimo Genna (tiorbe) e Angela Naccari (clavicembalo).

L’11 maggio di nuovo Enrico Casularo al flauto traversiere esegue I concerti per flauto di Filippo Ruge, acccompagnato dall’Ensemble strumentale dell’A.Di.M.A. Il terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli che cade nel 2013 sarà il tema del concerto del 18 maggio Aspettando Corelli con Carola Vizioli, Ottavia Rausa, Laura Corolla (violini), Fabrizio Carta (arciliuto), Alesssandra Montani (violoncello) e Silvia Trovatelli (clavicembalo).

Il 25 maggio un programma che spazia su vari secoli con Dal madrigale a quattro al quartetto d’archi eseguito da Sara Montani, Carola Vizioli (violini) Ottavia Rausa (viola) e Alessandra Montani (violoncello). La rassegna si chiude il 1 giugno con un programma per clavicembalo solo intitolato Studio e vaghezza ed eseguito da Chiara Tiboni.

Location: Oratorio dell’Arciconfraternita dei Bergamaschi (Via di Pietra 70), ore 17:00
Ingresso libero. Per informazioni:

  • Conservatorio S. Cecilia, 06 45.55.08.54
  • Arciconfraternita dei Bergamaschi, 06.69.92.07.23
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.