A Collurania “Su l’ali del destrier, verso la Luna”
All’Osservatorio Astronomico di Teramo serata con Il Teatro della Memoria per i 500 anni dell’Orlando furioso
clicca sull’immagine per scaricare la locandina
Nell’ambito delle manifestazioni estive 2016, l’Osservatorio Astronomico di Teramo diretto dal Prof. Roberto Buonanno, in collaborazione con Il Teatro della Memoria, mette in scena Su l’ali del destrier verso la Luna, viaggio fantastico attraverso i quattro elementi della cosmologia aristotelica fino al Mondo della Luna, seguendo il percorso di Astolfo alla ricerca del senno di Orlando.
Canti, musiche e danze del tempo dell’Ariosto e installazioni multimediali scandiscono le varie stazioni ove vengono evocati personaggi e situazioni dall’Orlando Furioso e dalla corte di Isabella d’Este.
L’appuntamento è per venerdì 22 Luglio a partire dalle ore 21:00 (primo turno ore 21:00, secondo turno ore 22:00). Lo spettacolo si svolge all’aperto in forma itinerante.
Credits
Ideazione e coordinamento: Claudia Celi e Andrea Toschi
Adattamento e regia dei testi di Ariosto a cura di: Marco Paciotti e Lorenzo Pasquali – ONDADURTO TEATRO
Interpreti: Francesco Bocchi, Simona Buompadre, Fiorella Cardinale Ciccotti, Claudia Celi, Maria Costantini, Paolo Di Segni
Musiche dal vivo eseguite da: Serena Bellini (flauto dolce, cornetto), Angela Paletta (bombarda), Rosanna Rossoni (canto), Francesco Tomasi (liuto, chitarra rinascimentale), Andrea Toschi (fagotto corista, flauto dolce)
Elementi scenografici a cura di: IN SITU
Fornitura mantelli: Settima Diminuita
Foto di scena: Daria Addabbo
Location: Osservatorio Astronomico Collurania – via Mentore Maggini – Teramo
Istruzioni per arrivare aquesto link
Per poter assistere allo spettacolo, che è gratuito, è obbligatorio prenotarsi chiamando telefonicamente il numero 0861 439711.