Alla Sala Mangiatoia dell’Ex-Mattatoio i corsisti de “L’Humor Bizzarro” presenteranno al pubblico i frutti di un’intensa settimana di studio
Big Bambú , la grande opera realizzata dagli artisti statunitensi Mike e Doug Starn ha quest’anno accolto docenti e corsisti della dodicesima edizione di L’Humor Bizzarro, dedicata alla memoria di Nora Frontali Toschi, scomparsa lo scorso 9 giugno, socio fondatore dell’Associazione il Teatro della Memoria della quale ha costantemente sostenuto le attività.
Partiti il 28 luglio, sono in pieno svolgimento i corsi, curati da artisti attivi a livello internazionale: Angela Bucci (Canto rinascimentale e barocco), Ninad Massimo Carrano (Percussioni), Claudia Celi (Danze nel Giardino d’Amore – Danze di corte fra XV e XVI secolo), Paolo Di Segni (Tout le monde en place – Danze di Società del XIX secolo), Federico Marincola (Laboratorio di Musica d’insieme), Mauro Morini (Trombone rinascimentale e barocco) Angela Paletta (Oboe barocco), Marco Rosa Salva (Flauto Dolce), Ilaria Sainato (Recueil de Dances et Contredances – Danze nell’Europa del XVII e XVIII secolo), Antonella Moles e Paolo Tagliapietra (accompagnatori al cembalo).
La sera di sabato 3 agosto verrà presentato in forma spettacolare il lavoro svolto nelle varie classi di canto, musica strumentale e danza. Secondo una prassi consolidatasi nel tempo, durante lo spettacolo interagiranno fianco a fianco allievi e docenti. Sede degli appuntamenti sarà la Sala della Mangiatoia (ex Mattatoio – p.za Giustiniani 4/a). Sono previsti due spettacoli, il primo alle 19,00 e il secondo alle 20,45 con Ingresso libero su prenotazione al cell. 320-0557319 entro le ore 16 del giorno dello spettacolo.
Location: Sala della Mangiatoia – Ex-Mattatoio – p.za Giustiniani 4/a – Roma
Primo spettacolo ore 19,00 – secondo spettacolo 20,45
Ingresso libero su prenotazione al cell. 320-0557319 entro le ore 16 del giorno dello spettacolo.
e-mail: info@teatrodellamemoria.org