L’Humor Bizzarro 2017 – XVI Edizione – Roma 29 luglio – 6 agosto 2017
Corsi, concerti e laboratori a cura di
Il Teatro della Memoria (dir. artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi)
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni POSTI ESAURITI
“We’ll measure them a measure” – Danze fra Cinquecento e Seicento: Claudia Celi
Cupid’s Garden – Le Jardin de Cupidon – Danze e contraddanze in Inghilterra e Francia
———tra Sei e Settecento: Ilaria Sainato
Quadrilles at the time of Jane Austen – Danze di società di inizio Ottocento: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco: Angela Paletta
Viola da Gamba: Silvia De Maria
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Seminario di Gestualità retorica: Ilaria Sainato
Seminario di Qi Gong: Angela Paletta
Pratica di Musica d’insieme e di Accompagnamento alla danza
Info: tel. e fax 06-33267447 – cell. 328-3645555
e-mail: info@teatrodellamemoria.org
Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio
I curriculum dei docenti sono disponibili sulla pagina web curricula
Regolamento e costi sono disponibili a questo link
I programmi 2017 sono a questo link
Informazioni sul corso 2018 saranno presto disponibili a questo link
Per ricevere informazioni contattaci compilando tutti i campi del modulo qui sotto:
Condividi su / Share on