I Trienni e Bienni di Musica Antica a Santa Cecilia

Conservatorio di Santa Cecilia

Questo post si riferisce solo all’Anno accademico 2013/14; il prospetto aggiornato dei corsi di musica antica e strumento storico nelle istituzioni AFAM italiane è consultabile sulla pagina a questo link

Ancora pochi giorni per le domande di ammissione per l’Anno accademico 2013/14 al Conservatorio di Santa Cecilia

Ecco l’elenco dei posti disponibili per i corsi di musica antica nel prossimo anno accademico annunciati ufficialmente sul sito web del Conservatorio di Santa Cecilia:

corso docente numero di posti
CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO Sara Mingardo TRIENNIO E BIENNIO
n. 2 posti
CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE (INDIRIZZO MAESTRO AL CEMBALO) Barbara Vignanelli TRIENNIO
n. 5 posti
CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE Barbara Vignanelli TRIENNIO E BIENNIO
n. 10 posti
FLAUTO TRAVERSIERE Enrico Casularo TRIENNIO E BIENNIO
n. 5 posti
FLAUTO DOLCE Celestino Dionisi TRIENNIO E BIENNIO
nessuna limitazione di posti disponibili
LIUTO Andrea Damiani TRIENNIO
n. 6 posti
LIUTO E STRUMENTI ANTICHI A PIZZICO Andrea Damiani BIENNIO
n. 6 posti
VIOLA DA GAMBA Bruno Re TRIENNIO E BIENNIO
nessuna limitazione di posti disponibili
VIOLINO BAROCCO Luigi Mangiocavallo TRIENNIO E BIENNIO
n. 6 posti
MAESTRO AL CEMBALO BIENNIO
nessuna limitazione di posti disponibili

E’ possibile iscriversi entro il 9 maggio 2013 sul sito del Conservatorio al link: www.conservatoriosantacecilia.it

Per ogni singolo corso, qualora si rendessero disponibili ulteriori posti rispetto a quelli indicati, l’Amministrazione provvederà a scorrere la relativa graduatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili. (A.T.)

 

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.