Sotto lo sguardo benevolo di San Filippo Neri, l’ensemble con strumenti classici de Il Teatro della Memoria esegue musiche tratte dai più famosi balletti italiani dell’Ottocento
Il 5 dicembre scorso nello splendido Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana di Roma si sono tenuti i festeggiamenti per il 75° anniversario dello studioso di danza José Sasportes organizzati da AIRDanza (Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza). Nell’occasione l’Ensemble con strumenti classici de Il Teatro della Memoria, costituito da Giancarlo Ceccacci (violino classico), Federico Marincola (Schrammelgitarre), Angela Paletta (oboe classico), Andrea Toschi (fagotto classico e concertazione), ha presentato il concerto strumentale Les Fleurs animées. Pagine musicali dai balletti italiani dell’Ottocento. Il programma comprendeva musiche di alcuni fra i più conosciuti autori di musiche per balletto dell’Ottocento – Cesare Pugni, Paolo Giorza, Peter Ludwig Hertel e Costantino Dall’Argine – eseguite utilizzando copie di strumenti del periodo classico.
Le foto sono state scattate da Paola Torrani
Clicca qui per leggere il programma dell’evento
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.