Nella Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia, il pubblico potrà danzare in Piazza del Castello sulle note della Salon orchestra de Il Teatro della Memoria
Organizzata da ” I Borghi più belli d’Italia”, il Comune di Manciano e il Comitato di Frazione di Montemerano, con la partecipazione delle quattro associazioni del paese (Filarmonica “Giuseppe Verdi”, Polisportiva, Pro Loco, Accademia del Libro), il prossimo sabato 25 Giugno prende il via La notte romantica a Montemerano, con un ricco programma che si svolgerà nelle strade e nelle piazze del suggestivo borgo dalle 6 del pomeriggio fino alle 2 di notte. La locandina con il programma completo può essere scaricata a questo link.
Fra i tanti eventi in programma, ecco nel dettaglio quello che Il Teatro della Memoria curerà nella scenografica Piazza del Castello:
“E sogna per desìo, luna d’estate”
Valzer viennesi e musiche dell’Ottocento per sognare e danzare
con l’Orchestra da ballo de Il Teatro della MemoriaIl Teatro della Memoria invita il pubblico, anche quello senza precedente esperienza, a prender parte ai momenti di danza guidati dal M° Paolo Di Segni e con l’accompagnamento musicale della Salon Orchestra de Il Teatro della Memoria, attiva da molti anni nella riproposta del repertorio dell’Ottocento. Le musiche, frutto di ricerche negli archivi, sono di Johann Strauss padre e figlio, Emile Waldteufel, Paolo Giorza, Gaetano Donizetti, Riccardo Drigo e Luigi Arditi. Valzer figurati e contraddanze, che all’epoca accomunavano i vari ceti sociali animeranno la Piazza del Castello di Montemerano nella Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia.
Ricostruzione delle danze: Paolo Di Segni
Maestri di Ballo: Paolo Di Segni, Claudia Celi
Danzatori: Fiorella Cardinale Ciccotti, Ilaria Consalvo, Greta Furzi, Fiorella Martini, Domenico Paglione
Salon Orchestra: Michele Cianfoni (violino), Yvonne Fisher (Clarinetto), Emiliano Gentili (chitarra), Paolo Tagliapietra (pianoforte), Andrea Toschi (fagotto e concertazione)
Costumi a cura di: Kathy Benliyan
Partecipa la Scuola di Ballo “Fred Astaire” di Manciano
Sabato 25 Giugno 2016 ore 23,30 – piazza del Castello
Montemerano (Grosseto) – ingresso libero
Info: tel. 328-3645555 – e-mail info@teatrodellamemoria.org

Informazioni di viaggio
A Montemerano – oltre alla Chiesa di San Giorgio con affreschi del Quattrocento e la Madonna della Gattaiola – è possibile visitare il centro cittadino recentemente riconosciuto come uno de “I Borghi più belli d’Italia”. Nelle vicinanze è possibile fare il bagno alle Cascate del Mulino o alle Terme di Saturnia.
Indicazioni stradali: chi si trova sulla costa tirrenica potrà raggiungere Montemerano passando per Manciano (da Albinia SS74, da Montalto di Castro SP105, dalla Tuscia Viterbese seguire le indicazioni per Valentano-Ischia di Castro-Farnese). Da Grosseto seguire la SS322 per Scansano. Dall’Amiata si può raggiungere Montemerano passando per Saturnia. Da Roma prendere Autostrada per Civitavecchia, poi SS1 Aurelia fino a Montalto e poi SP 105. (coordinate 42.621550, 11.491170 – vedi mappa su Google Maps).
[…] Organizzata da ” I Borghi più belli d’Italia”, il Comune di Manciano e il Comitato di Frazione di Montemerano, con la partecipazione delle quattro Associazioni del paese (Filarmonica “Giuseppe Verdi”, Polisportiva, Pro Loco, Accademia del Libro), il 25 Giugno si è svolta nelle strade e nelle piazze del suggestivo borgo La notte romantica a Montemerano. Anche la Salon Orchestra de Il Teatro della Memoria ha preso parte all’evento con balli in piazza sotto la guida del M° Paolo Di Segni accompagnato da Claudia Celi e da danzatori-animatori specializzati in danze storiche. Per i credits dell’intervento vedi il precedente post. […]