Humor Bizzarro 2016: Paolo Di Segni, “The Regency Ball” – Danze di Società di inizio XIX secolo

Il programma del corso e il curriculum del docente


The Regency Ball
Danze di Società di inizio XIX secolo

Il programma del corso, aperto ad allievi di ogni livello, prevede lo studio della tecnica e dei passi in uso nei balli descritti da Jane Austen, seguendo le indicazioni dei trattati del primo Ottocento.

Paolo di Segni Nato in Svizzera, avviato alla musica ed alla ritmica da L. Di Segni-Jaffé (metodo Jaques Dalcroze), ha studiato pianoforte e violoncello. Specializzatosi in danza storica sotto la guida di B. Sparti, F. Lancelot, S. Wynne, ha fatto parte del Gruppo di Danza Rinascimentale di Roma; con questo ed altri gruppi di danza antica ha partecipato a numerose tournée in Italia ed all’estero. Si dedica alla ricerca, alla ricostruzione e divulgazione delle danze storiche, in particolare dell’800. Ha curato programmi sulla Quadriglia per TeleMontecarlo, partecipato a Telethon ’97 e ’98, tenuto seminari presso la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, a Catania presso il Balletto di Sicilia ed a Napoli. Ha collaborato con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari e collabora con l’associazione Dimensione Polifonica alla realizzazione di eventi per il Comune di Napoli.

Informazioni sul corso tenuto da Paolo Di Segni per la prossima edizione di “L’Humor Bizzarro” sono disponibili a questo link.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.