Ottava edizione di Fuori Programma

Silvia Mozzachiodi

Dal 19 giugno al 7 luglio torna nella Capitale il Festival Internazionale di danza contemporanea

Clicca sull’immagine per guardare il teaser
Fuori programma Festival 2023

Al via nella Capitale Fuori Programma, l’accreditata manifestazione estiva diretta da Valentina Marini che offre uno sguardo privilegiato sul panorama (inter)nazionale della danza contemporanea prodotto da E.D.A., sostenuto dal Ministero della Cultura e con il contributo dell’Ambasciata di Israele in Italia e realizzato in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Direzione Musei Statali della città di Roma. Il tema di questa VIII edizione – Unisono. A più voci – riflette perfettamente l’identità del festival: promuovere la conoscenza dei linguaggi performativi affiancando i grandi nomi a quelli emergenti; incentivare la creazione negli spazi urbani per radicare la danza nel tessuto sociale; offrire opportunità per lo sviluppo creativo attraverso laboratori coreografici e di scrittura giornalistica. Il comunicato stampa diffuso da Fuori Programma è disponibile a questo link.

CALENDARIO

Fuori programma 2023 spettacoli


20 Giugno 19.45 Symptoms of Development, Jacopo Godani/Dresden Frankfurt Dance Company (DE), Arena Teatro India – Prima nazionale
21 Giugno 19.45 L’Universo nella testa, Daniele Ninarello/Cristina Donà/Saverio Lanza (IT), Arena Teatro India
22 Giugno 19.00 Breathing room, Salvo Lombardo/Chiasma (IT), Teatro India Sala A
22 Giugno 19.45 Mood Shifters, Andrea Costanzo Martini (ISR), Arena Teatro India
23 Giugno 19.45 Arba, Ophir Kunesch, Restituzione Residenza (ISR), Arena Teatro India – Prima assoluta
23 Giugno 20.15 Mars, Lior Tavori Dance Company (ISR), Arena Teatro India
24 Giugno 16.00 Premio Prospettiva Danza – tappa di selezione, Teatro Biblioteca Quarticciolo
30 Giugno 19.45 Stuporosa, Francesco Marilungo – Körper (IT), Restituzione residenza, Teatro Biblioteca Quarticciolo
2 Luglio 14.00-16.00-17.30-19.00 Characters, Thomas Alfred Bradley (FR), (4 slot di performance) Castel Sant’Angelo – Prima assoluta
2 Luglio 18.30-19.30-20.30 Veduta > Roma, Michele Di Stefano/mk (IT), (3 repliche), Castel Sant’Angelo – Prima nazionale
3 Luglio 19.00 VIBES #3 Un dialogo tra corpi, architetture e vibrazioni urbane, Masako Matsushita (IT), Parco Tor Tre Teste 
3 Luglio 20.00 I carry, you hold, Olivia Court Mesa (ISR), Parco Tor Tre Teste – Prima nazionale
4 Luglio 19.45 La medida que nos ha de dividir, Qabalum (ES), Parco Tor Tre Teste – Prima nazionale
4 Luglio 20.15 Pez Esfinge, Elìas Aguirre (ES), Parco Tor Tre Teste
6-7 Luglio 19.00 Unison, Silvia Gribaudi/Zebra (IT), Progetto speciale creato ad hoc per il festival, Parco Tor Tre Teste
6-7 Luglio 20.00 On / Opus III, Cie Krassen Krastev (CH), Parco Tor Tre Teste – Prima nazionale


20 > 23 Giugno 11.00 – 13.30 Materia continua, Atelier coreografico a cura di Irene Russolillo (IT) Teatro India, Sala A
20 Giugno > 7 Luglio Lo sguardo performativo, workshop di visione e scrittura giornalistica a cura di Teatro e Critica
30 Giugno, 4 e 7 Luglio Le classique c’est chic, Laboratorio a cura di Anna Basti (IT) aperto gratuitamente a tutti (non è necessaria alcuna esperienza pregressa) su prenotazione, Parco Tor Tre Teste

laboratorio le classique c'est chic
esplorazioni urbane


20 e 22 giugno ore 18.30 Esplorazioni Urbane, passeggiata a cura di Roma Oltre Le Mura
22 Giugno 18.00 Arti performative e culture del contemporaneo / Co-progettazione e programmazione in Rete, Incontro della rete P.A.C. (Performing Arts Contemporanee), Teatro India
3 e 6 Luglio ore 18.00 Esplorazioni Urbane, passeggiata a cura di CentRocelle


24 Giugno ore 16.00 Premio Prospettiva Danza tappa di selezione, Teatro Biblioteca Quarticciolo
27 Giugno > 7 Luglio Unison, Silvia Gribaudi, Progetto speciale creato ad hoc per il festival, Parco Tor Tre Teste
2 Luglio 14.00>20.30 Characters, Thomas Alfred Bradley (FR) – Prima assoluta, Veduta > Roma, Michele Di Stefano/mk (IT) – Prima nazionale, Castel Sant’Angelo

Fuori programma progetti speciali

STAFF

VALENTINA MARINI Direzione artistica
MARIAGIOVANNA ESPOSITO Coordinamento artistico
DALILA D’AMICO Comunicazione editoriale & Accessibility Manager
CHIARA MATTEI Promozione marketing e biglietteria
GDG PRESS Ufficio Stampa
UC STUDIO Social media
ANDREA CARAMELLI Foto & Video
BIGSUR Studio grafico

Infoweb prenotazioni e abbonamenti: Box Office – email: fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com

Condividi su / Share on

11 commenti

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.