Jacopo Godani inaugura l’ottava edizione di Fuori Programma

In prima nazionale all’Arena del Teatro India la nuova produzione del coreografo per la Dresden Frankfurt Dance Company

Silvia Mozzachiodi

Jacopo Godani

Un grande ritorno a Fuori Programma, il Festival Internazionale di danza contemporanea diretto da Valentina Marini. Ad inaugurare l’ottava edizione, martedì 20 giugno all’Arena del Teatro India, è il coreografo di fama internazionale Jacopo Godani con la Dresden Frankfurt Dance Company. Dopo il successo ottenuto nella passata edizione con una retrospettiva dei suoi lavori più rappresentativi, Jacopo Godani presenta in prima nazionale Symptoms of development, una riflessione umoristica sul percorso intrapreso durante gli otto anni di direzione artistica della compagnia tedesca nonché sull’accoglienza ricevuta da pubblico e critica. Connotato da una forte componente metalinguistica, lo spettacolo mette in scena un laboratorio di ricerca coreografica, impegnato a decifrare il codice per sperimentare al massimo grado le potenzialità espressive del corpo. La versione ripensata per l’allestimento outdoor di Fuori Programma trasforma le scene recitate, espressione di uno slittamento verso il teatro di parola, in pure azioni coreografiche, evidenziando la cifra stilistica di Jacopo Godani.

SYMPTOMS OF DEVELOPMENT

Jacopo Godani

Crediti

Coreografie: Jacopo Godani
Luci, costumi e set design: Jacopo Godani

Biografia

Jacopo Godani è nato a La Spezia, in Italia, dove ha iniziato a studiare danza classica e tecniche di danza moderna. Nel 1986 Godani prosegue gli studi presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart, Mudra a Bruxelles. Dal 1991 al 2000 è stato un solista di spicco del Ballet Frankfurt di William Forsythe e ha collaborato con Forsythe alla creazione coreografica di molti dei brani più rappresentativi del Ballet Frankfurt. Ha coreografato per le più importanti compagnie internazionali come: Royal Ballet Covent Garden, Compañía Nacional de Danza, Nederlands Dans Theater, Royal Danish Ballet, Ballet British Columbia, Le Ballet du Capitole de Toulouse, Teatro alla Scala, Sydney Dance Company, Israeli Opera Ballet & Suzanne Dellal Centre, Het Nationale Ballet, Aterballetto, Les Ballets de Monte Carlo e molti altri. Dal 2015 è Direttore Artistico e Coreografo della Dresden Frankfurt Dance Company. Nei suoi lavori Godani concepisce tutte le fasi: dalla coreografia alla progettazione degli spazi, delle luci, degli oggetti, degli ambienti in cui si svolgono le azioni, fino ai testi dell’impianto drammaturgico e i costumi, nonché le musiche per alcune delle sue performance.

20 giugno – Arena del Teatro India – ore 19.45
Biglietti: singoli ingressi da € 3 a 15 – ingresso giornaliero  Teatro India € 15
Riduzioni: Under 25, gruppi, scuole di teatro e danza 
Info e prenotazioni per tutti gli spettacoli: fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Programma completo del Festival disponibile a questo link
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.