Dalle quattro esplorazioni urbane all’incontro “Arti performative e culture del contemporaneo / Co-progettazione e programmazione in rete”
Il Festival Fuori Programma propone una serie di incontri che trascendono la mera dimensione spettacolare per proporre alla collettività una vera e propria esperienza. In linea con la sua ramificazione territoriale, la manifestazione incentiva la conoscenza e la valorizzazione del territorio proponendo quattro esplorazioni urbane, nei luoghi limitrofi agli spettacoli, organizzate dalle associazioni Roma Oltre le Mura – martedì 20 e giovedì 22 giugno – e CentRocelle – lunedì 3 e giovedì 6 luglio. Attraverso passeggiate guidate che culminano con la visione degli spettacoli in programma al Festival, il progetto offre la possibilità di ammirare e scoprire le particolarità dei luoghi, attraversandoli con uno sguardo extra-quotidiano.
Diverso ma altrettanto interessante è l’incontro “Arti performative e culture del contemporaneo / Co-progettazione e programmazione in rete”, in calendario giovedì 22 giugno al Teatro India. Il meeting, inserito nell’ambito del network P.A.C. (Performing Arts Contemporanee), riunisce diversi soggetti culturali operanti nella città di Roma che, per l’occasione, tematizzano le strategie culturali da attuare sul fronte ecologico e le sperimentazioni estetiche da realizzare nel campo delle performing arts.
ESPLORAZIONI URBANE
Passeggiate a cura di Roma Oltre Le Mura (info e prenotazioni: romaoltrelemura@gmail.com)
20 Giugno ore 18.00 I Gazometri + spettacolo Symptoms Of Development di Jacopo Godani/ Dresden Frankfurt Dance Company
22 Giugno ore 18.00 Il Teatro India e l’area delle fabbriche dismesse + spettacoli Breathing room e Mood Shifters
Passeggiate a cura di CentRocelle (info e prenotazioni: info@associazionecentrocelle.it)
3 Luglio ore 18.30 Centocelle e la street art + spettacolo I carry, you hold di Olivia Court Mesa
6 Luglio ore 18.30 Centocelle e la street art + spettacolo On Opus III di Cie Krassen Krastev
La partecipazione alle Esplorazioni Urbane è gratuita a fronte dell’acquisto del biglietto per gli spettacoli correlati.
ARTI PERFORMATIVE E CULTURE DEL CONTEMPORANEO
CO-PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE IN RETE
