Francesco Marilungo in residenza artistica a Fuori Programma

Restituzione dei materiali della residenza creativa al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Silvia Mozzachiodi

Stuporosa di Francesco Marilungo

Dal 26 al 30 giungo il Festival Fuori Programma ospita in residenza artistica Francesco Marilungo con Stuporosa, progetto realizzato in collaborazione con Short Theatre. Il coreografo, traendo ispirazione dal saggio Morte e pianto rituale di Ernesto De Martino, porta avanti la propria ricerca coreografica sul rituale del pianto e del lamento all’interno del rito funebre. Queste azioni sono interpretate non solo come espressioni del proprio dolore, ma anche come pratiche dal senso compiutamente culturale. Il titolo stesso è una citazione tratta dal libro di De Martino: stuporosa è l’ebetudine, quello stato di catatonia che può manifestarsi nel tentativo individuale di metabolizzare il lutto. Porte aperte al pubblico venerdì 30 giugno al Teatro Biblioteca Quarticciolo per la restituzione dei materiali coreografici sviluppati nel corso della residenza artistica.

STUPOROSA

Francesco Marilungo

Crediti

Regia e coreografia Francesco Marilungo
Produzione Compagnia Körper
Con il supporto di Lachesi Lab/Danae Festival, Did Studio/Nao Performing Festival, Base Milano

Biografia

Francesco Marilungo lavora dal 2010 come performer per Enzo Cosimi, Mara Cassiani, Antonio Marras, Jonathan Burrows/Matteo Fargion e Alessandro Sciarroni. Parallelamente intraprende un proprio percorso autoriale. Partecipa con il suo primo assolo Emily al Concorso Internazionale di Danza Out d’autore Salice d’Oro (primo premio e Premio Armunia) e nel 2014 viene selezionato dalla rete Anticorpi XL per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore con Siegfried. Il suo lavoro Paradise, vincitore del bando NEXT 2015/2016 della regione Lombardia, viene presentato in anteprima al Danae Festival 2015 e selezionato dalla rete Anticorpi XL per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2016. New Horizon, progetto sostenuto dalla rete europea Open Latitudes, debutta in prima assoluta a Danae Festival 2016. Love Souvenir, vincitore del bando Inteatro Festival e del bando Next 2017/2018 della regione Lombardia, debutta in prima assoluta a Inteatro Festival 2018. Il suo ultimo lavoro, Party Girl, vincitore del premio Prospettiva Danza 2020 e di Cross Award 2020, viene selezionato per la Nid New Italian Dance Platform 2021. 

30 giugno – Teatro Biblioteca Quarticciolo – ore 19.45
Biglietti: singoli ingressi da € 3 a 15
Riduzioni: Under 25, gruppi, scuole di teatro e danza scrivendo a fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Programma completo del Festival a questo link
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.