Aggiornamento 13/07/2018: guarda l’elenco dei vincitori annunciati ieri
Fasi finali per l’edizione 2018 del Premio Roma Danza promosso dall’Accademia Nazionale di Danza (AND) diretta da Enrica Palmieri
clicca sull’immagine per guardare il promo
Comunicato ufficiale diffuso dall’AND:
Premio Roma Danza
Il Premio Roma Danza, concorso internazionale che si divide, alternandosi negli anni, tra danzatori e coreografi, si svolge nel suggestivo scenario del Teatro Grande dell’Accademia Nazionale di Danza.
Fondato quindici anni fa, il Premio Roma – Concorso Internazionale di Danza, nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, divenendo uno dei più prestigiosi concorsi di danza, a livello internazionale.
L’obiettivo è stato e continua ad essere quello di dare spazio e visibilità a giovani artisti, favorendo le relazioni tra gli studenti e il mondo del lavoro, anche attraverso contatti e sinergie tra teatri, scuole ed esponenti della danza internazionale.
Da sempre i partecipanti provengono da ogni parte del mondo – Albania, Cina, Francia, Germania, Giappone, Portogallo, Repubblica Ceca, Serbia, Spagna, Svezia e da diverse parti d’Italia – .
Quest’anno 2018 il Premio Roma Danza è riservato ai coreografi, con l’aggiunta della sezione dedicata alla videodanza, fortemente voluta dalla neo Direttrice dell’AND, la professoressa Enrica Palmieri.
I Presidenti delle Giurie delle passate edizioni dimostrano il valore ed il prestigio di questo Premio: per il Concorso Internazionale di Danza Vladimir Vassiliev, Milorad Miscovitch, Jean Babilee, Ekaterina Maximova, Violette Verdy, Maja Plissetskaja, Julio Bocca, Yuri Grigorovich, Liliana Cosi, Boris Akimov, Carla Fracci. Per le edizioni del Concorso Internazionale di Coreografia il “Premio Roma Danza” si è avvalso della presenza di Uscio Amagatsu, Susanne Linke e Jorma Uotinen.
Alla giuria internazionale, che ha sempre annoverato nomi prestigiosi grandi personalità del mondo della danza, l’arduo compito di selezionare i vincitori.
I membri della Giuria Internazionale:
GIURIA DEL PREMIO ROMA DANZA 2018
Concorso Internazionale di Coreografia e VideodanzaKOFFI KOKO
Presidente
(Benin)Danzatore e coreografo conosciuto come uno degli iniziatori e dei rappresentanti più importanti della scena della danza africana moderna.
ELISABETH NEHRING
(Germania)Drammaturga e critico di danza di Tanzjournal e Ballettanz
HAFIZ DHAOU
(Tunisia)Direttore artistico festival Rencontres choreographique de Carthage e di We don’t contemporary di Hamburg, comitato artistico della Triennale l’Afrique Danse – Istituto francese di Parigi
FRANCESCA MANICA
(Italia)Coordinatrice e responsabile progetti speciali per Roma Europa festival
OMAR RAJEH
(Libano)Coreografo, direttore del Maquamat Dance Theater il più dinamico centro coreografico dell’area mediterranea, fondatore di BIPOD, festival annuale di danza contemporanea a Beirut
VALENTINA VALENTINI
(Italia)Docente di arti performative ed arti elettroniche digitali Università la Sapienza di Roma. Esperta di relazioni fra teatro-arte e nuovi media
ITALO PESCE DELFINO
(Italia)Regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è attualmente membro della giuria del David di Donatello. E’ uno fra i più autorevoli esperti italiani nel campo dell’alta definizione e delle sue applicazioni cinetelevisive.
Candidati ammessi alle semifinali (elencati in ordine di arrivo della domanda di partecipazione):
Sezione coreografia:
|
Sezione videodanza:
|
Lunedì 9 luglio
- ore 21,30 – Semifinale con i concorrenti del gruppo A della Sezione Coreografia presso il Teatro Grande
Martedì 10 luglio
- a partire dalle 17,00 – proiezione dei video dei semifinalisti della Sezione Videodanza presso il Teatro Ruskaja
- ore 21,30 – Semifinale con i concorrenti del gruppo B della Sezione Coreografia presso il Teatro Grande
Mercoledì 11 luglio
- a partire dalle 17,00 – proiezione dei video dei finalisti presso il Teatro Ruskaja
- ore 21,30 – Finale del concorso presso il Teatro Grande
Giovedì 12 luglio
Serata di Gala presentata da Rossella Battisti con i vincitori del Premio. All’interno della serata Omaggio a Cebron – MOBILE ricostruito da Beatrice Libonati (assistente: Cristina Caponera) e quattro brevi estratti coreografici emblematici degli spettacoli finali delle quattro Scuole dell’AND:
- dalle ore 18,00 alle ore 21,00 L’opera di Videodanza vincitrice sarà proiettata nella sede del Teatro Ruskaja
- dalle ore 21,30 Premiazione dei vincitori
Location: Accademia Nazionale di Danza, Largo Arrigo VII, 5, Roma, Italia
Le serate del 9-10-11 sono ad entrata libera. Chi è interessato alla serata del 12 luglio può prenotare il biglietto gratuito inviando una mail a: premioroma.and@gmail.com
Per i credits completi vai al sito premioromadanzaand.wixsite.com