AND – Il viaggio di ritorno di Vanessa Tamburi

Per Nostos il I e il II Triennio Tecnico Compositivo in Me-Chanical e City of Noise 

Vanessa_Tamburi_photo_Gaetano Alfano
Photo: Gaetano Alfano

Per la terza edizione di NOSTOS. Viaggio di ritorno sono programmati sette incontri con ex-allievi dell’Accademia Nazionale di Danza che tornano come docenti ospiti per altrettanti seminari seguiti da eventi performativi nel Teatro Ruskaja. Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa ufficiale dell’incontro del 20 Febbraio 2016. 

intestazione AND

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Istituzione Superiore di Studi Coreutici

III edizione della rassegna NOSTOS. Viaggio di ritorno
Il 20 febbraio l’appuntamento è con Vanessa Tamburi

Sabato 20 febbraio, alle ore 18 presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, nuovo  appuntamento della III edizione della rassegna Nostos. Viaggio di ritorno.

La rassegna, ideata e organizzata da Francesca Falcone (docente di Teoria della Danza) fa tornare danzatori, coreografi e maestri, che si sono distinti sulla scena internazionale, nel luogo in cui si sono formati, per offrire agli studenti di oggi le loro esperienze artistiche.

Dopo Olimpia Scardi, protagonista dell’ultimo appuntamento, arriva Vanessa Tamburi che  lavorerà con gli studenti del I e II Triennio tecnico compositivo dei professori  Valeria Diana, Joseph Fontano, Lorella Rossi e Teri Weikel.

Al termine della settimana di lavoro con gli studenti, la Tamburi presenterà nell’incontro pubblico previsto il 20 febbraio, che sarà condotto da Valeria Diana, due estratti di sue coreografie:  Me-Chanical  e City of Noise.

In Me-Chanical (coreografia e montaggio musicale di  Vanessa Tamburi; musica di Jan Klug e Andrea Paciotto) si esplora il rapporto tra l’uomo e la macchina. I corpi diventano macchine. Dissipano energia e non sono in grado di rinunciare all’eccesso. Le macchine ci influenzano e spesso sostituiscono il nostro corpo e spirito, modellando, contro la nostra libertà di esseri umani, l’essenza stessa della nostra personalità.

The City of Noise (ideazione e arrangiamento musicale di Vanessa Tamburi; video design Nassos Chatzopoulos) non è una coreografia. Si tratta di immagini della mente, filtrate da flash di vita fugacemente catturati nel ritmo sinfonico della metropolis, per mezzo di clic, panorami, zoom di New York City. E’ la città dove l’energia fluisce, dove il mondo immaginario dei sognatori viene combinato con il vitale ritmo del corpo, immerso nello stress della vita quotidiana. Frammenti di memoria e di presente.

Prossimi appuntamenti: Rossella Fiumi (12 marzo) e Alessandra Delle Monache (19 marzo).

Incontri già svolti: Mattia Russo e Antonio de Rosa (16 gennaio), Marco Bellone (23 gennaio), Benedetta Capanna (30 gennaio); Olimpia Scardi (13 febbraio).

Ideazione e organizzazione: Francesca Falcone
Coordinamento tecnico: Stefano Pirandello, Mariagiovanna Esposito, Marta Zampetti
La manifestazione è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti.
Teatro Ruskaja – Accademia Nazionale di Danza, Largo Arrigo VII, 5. Ore 18.00.

UFFICIO STAMPA
Raffaella Tramontano
ufficiostampa@accademianazionaledanza.it; raffaella.tramontano@gmail.com;
mob.+39-3928860966

clicca sull’immagine qui sotto per scaricare l’invito

invito.nostos2016_vanessatamburi-1

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.