Sabato l’incontro con il docente, responsabile del Dipartimento di Danza Contemporanea al Conservatori Professional de Dansa dell’Institut del Teatre di Barcelona
Questo il comunicato stampa dell’Accademia Nazionale di Danza:
L’Accademia Nazionale di Danza è lieta di presentare l’incontro
Livio Panieri e la Fantasia di Hans van Manen
Una coreografia per gli studenti del I triennio classico
Il terzo appuntamento di Danza con noi ha per protagonista il danzatore, coreografo e docente Livio Panieri. L’incontro, condotto dalla docente di Storia della musica Marialisa Monna, si pone al termine del workshop con gli studenti del I triennio classico della prof.ssa Pace e della prof.ssa Pistoni, che danzeranno un frammento da Fantasia di Hans van Manen, su musiche di J.S.Bach – Busoni BWV 639 – BWV 922 – BWV 659.
Per il suo “viaggio di ritorno” in Accademia, filo conduttore di questa edizione di Danza con noi, l’ex allievo Panieri ha proposto di lavorare su una coreografia del repertorio neoclassico europeo in quanto «opera tecnicamente eseguibile che però richiede musicalità, precisione dei movimenti e delle linee, e chiarezza nell’intenzione dei gesti».
L’esperienza di questo sensibile danzatore, che nel corso degli anni si è arricchita sia sul versante dell’interpretazione presso prestigiosi teatri mondiali, sia sul versante della ricerca e dell’insegnamento, collaborando con numerosi coreografi e scuole di danza, viene così messa a disposizione degli allievi di oggi.
Dopo essersi diplomato in AND nel 1987, Panieri ha danzato a Roma, Verona, Montecarlo, Karlsrhue, Wiesbaden, Stoccarda e, dal 1996 al 2000 con la Compañía Nacional de Danza de España a Madrid diretta da Nacho Duato. Ha stretto rapporti di collaborazione anche con la danza contemporanea a Barcellona e con l’Architanz di Tokio. I suoi interessi verso le forme di espressività del clown e delle maschere lo hanno portato a partecipare al Post Grado in Espressione, Comunicazione e Linguaggio nella Pratica Educativa.
A Danza con noi collaborano Francesca Falcone, docente di Teoria della danza (ideazione e organizzazione), Natalia Gozzano, docente di Storia dell’arte (comunicati stampa e programmi), Luca Braccia, studente del I Biennio contemporaneo (coordinamento tecnico).
Teatro Ruskaja – Accademia Nazionale di Danza – Largo Arrigo VII, 5
8 febbraio 2014 – ore 18:00 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Informazioni: tel. 06/5717621 (Sig.ra Sidoti) – pagina web http://www.accademianazionaledanza.it
Per tutti gli appuntamenti di Nostos: viaggio di ritorno che ha per protagonisti ex-allievi dell’Accademia Nazionale di Danza vedi il precedente post