Dal 28 Ottobre al 1 Novembre ospiti da tutto il mondo all’AND per la seconda edizione del convegno sul musicista nella danza

Riportiamo il comunicato ufficiale di questa importante iniziativa che punta i riflettori sulla figura del musicista nella danza:
ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Istituzione di Alta Formazione Coreutica
Il Corpo nel Suono 2016
II edizione del convegno internazionale
organizzato
dall’Accademia Nazionale di Danza di RomaDal 28 ottobre al 1 novembre 2016 si svolgerà negli spazi dell’Accademia Nazionale di Danza “il Corpo nel Suono 2016”, convegno internazionale dedicato alle relazioni tra musica e danza e al ruolo del musicista quale figura chiave di tali relazioni.
L’evento, giunto alla sua seconda edizione, ha come obiettivo quello di portare allo scoperto i dispositivi che regolano l’interazione tra suono e movimento, attraverso un calendario fitto di laboratori, lezioni, tavole rotonde e performance che vedranno impegnati, a fianco dei musicisti dell’Accademia Nazionale di Danza, artisti e docenti provenienti da Londra, Glasgow, Parigi, Bruxelles, Colonia, San Francisco, Sydney.
Il Convegno rappresenta inoltre un’importante occasione per riflettere, assieme ai tanti ospiti, sullo status del musicista della danza e sui temi relativi alla sua formazione, confrontando le esperienze europee in questo ambito, a partire da quella dell’Accademia Nazionale di Danza che già da diversi anni, congiuntamente al Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila, si occupa di formare la figura del “Maestro collaboratore per la danza”.
Dando seguito alla esperienza dello scorso anno, l’Accademia Nazionale di Danza conferma l’intenzione di rendere questo appuntamento una regolare occasione di confronto, crescita e valorizzazione di una figura, quella del musicista della danza, imprescindibile nel contesto coreutico/musicale sia didattico che professionale.
Info: www.ilcorponelsuono.com
AND, tel. 0657177710 – mail: up@accademianazionaledanza.itRoma, 1 Agosto 2016
Il programma prevede laboratori, lezioni, tavole rotonde e performance con: Marco Ariano (Italia), Erin Brannigan (Australia), Massimo Carrano (Italia), Laurent Choukroun (Francia), Philip Feeney (Gran Bretagna), Alain Franco (Belgio), Kim Helweg (Danimarca), Cosmo Intini (Italia) Suzanne Knosp (USA), Karen McIver (Gran Bretagna), Marco Melia (Italia) Ivan Mijačević (Slovenia), Antonio Sorgi (Italia), Keith Terry (USA).
Scarica il PDF con il calendario provvisorio
Le foto dell′edizione 2015 sono visibili a questo link
[…] comunicato stampa ufficiale è disponibile a questo link. Presto su questo blog altre […]
[…] comunicato stampa ufficiale è disponibile a questo link. La prima serie di foto è visibile sul post […]