Passaggi/Paesaggi nel Chiostro del X Municipio: le foto

I quadri di danza storica Dolce amoroso foco negli scatti di Giulia Pirandello

Lo scorso 28 Settembre l’Accademia Nazionale di Danza (diretta da Enrica Palmieri), in collaborazione con il X Municipio di Roma Capitale e con la Pro Loco Ostia Antica, ha presentato “Passaggi/Paesaggi nel X Municipio fra il Chiostro e il Borgo”. L’evento ha visto la realizzazione di performance da parte degli studenti AND nel Borgo di Ostia Antica e la presentazione di numeri di danza storica nel Chiostro del neorinascimentale Palazzo del Governatorato (attuale sede del X Municipio). La locandina dell’evento è scaricabile al precedente post.

Le foto di Giulia Pirandello si riferiscono a “Dolce amoroso foco. Danze storiche nel Chiostro”, Interpreti delle ricostruzioni coreografiche curate da Claudia Celi, docente di Storia della Danza e di Danze Storiche dell’AND, gli studenti del 2° e 3° Triennio Classico accanto agli artisti de Il Teatro della Memoria Ilaria Consalvo, Paolo Di Segni e Andrea Toschi.

Qui sotto il programma di sala con i credits completi:
Governatorato

Dolce amoroso foco

Danze storiche nel Chiostro

Il programma raccoglie brani coreografici che possono essere considerati dei classici della danza di corte in cui si specchiano le regole di comportamento della vita sociale. Le coreografie e le relative musiche si basano sull’interpretazione dei manuali di danza redatti dai maestri dei secoli passati.

Ricostruzioni coreografiche: Claudia Celi (Docente di Storia della Danza e Danze Storiche AND)

Interpreti: Studenti del 2° e del 3° Triennio – Scuola di Danza Classica
– 2° Triennio: Luca Anatriello, Sofia Borri, Valentina Cerni, Sonia Ferraro, Arianna Gaballo, Cristina Musumeci, Carmen Pappapicco, Siria Renzi, Roberta Russo, Mirko Sabatini, Margherita Simonacci, Maria Pia Trabucco, Margherita Valli;
– 3° Triennio: Riccardo Cusin, Elisa Michetti, Chiara Salvi.

Con la partecipazione degli Artisti de “Il Teatro della Memoria”: Ilaria Consalvo, Paolo Di Segni e Andrea Toschi.

Costumi: Prof.ssa Lilli Cascio (Responsabile costumi AND).
Costumi danze del Cinquecento realizzati dagli studenti dei Corsi di “Costume per lo spettacolo” e “Stile e tecnica del costume” – Accademia di Belle Arti – L’Aquila – Docente Attilio Carota.

Luci: Stefano Pirandello

28 Settembre 2019 – ore 20,30 – ingresso libero
Chiostro del Palazzo del Governatorato di Ostia – P.za della Stazione Vecchia, 26 – Ostia Lido

Il programma di sala in PDF può essere scaricato a questo link

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.