All’AND “Il Corpo nel Suono 2019”

A Roma la V edizione del Convegno internazionale dedicato alle relazioni tra musica e danza e al ruolo del musicista in ambito coreutico

musicista nella danza Corpo nel Suono

Aggiornamento 4/12/2019- Le foto scattate durante l’evento sono a questi link:

Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Accademia Nazionale di Danza.
Click here for the English version.

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Istituzione di Alta Formazione Coreutica

Il Corpo nel Suono

V convegno internazionale dedicato alle relazioni tra musica e danza e al ruolo del musicista, quale figura chiave di tali relazioni.

31 ottobre – 3 novembre 2019

Accademia Nazionale di Danza di Roma
L.go Arrigo VII, 5 – Roma

L’Accademia Nazionale di Danza presenta la quinta edizione de il Corpo nel Suono, convegno internazionale volto ad approfondire le funzioni di reciproca interazione di suono e movimento nei diversi contesti in cui questa si manifesta, da quelli dello studio tecnico a quelli coreografici e performativi. In questo ambito si collocheranno anche le prospettive musicologiche, e storiche di tale relazione.

Il Convegno sarà inoltre un’occasione per approfondire funzione e ruolo del musicista in ambito coreutico, nonché obiettivi e strategie nella sua formazione.

La continuità di questo appuntamento nel panorama dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica consegna all’AND il ruolo trainante nel dibattito sulla relazione di musica e danza, occasione di valorizzazione del musicista della danza, figura imprescindibile nel contesto  didattico e artistico professionale in ambito coreutico.

Dettagli e programma della manifestazione sul sito:  www.ilcorponelsuono.com

Per informazioni:
AND, tel. 0657177771 – mail: cristiano.grifone@accademianazionaledanza.it

Roma, 10 ottobre 2019

Parteciperanno al Convegno: Galina Bezuglaya, Robert Boston, Christian Cherry, Barbara Cocconi, Paolo Demitry, Arkadiy Figlin, Kristen Foote, Allen Fogelsanger, Alan Good, Guy Harries, Kim Helweg, Christopher Hobson, Stephanie Jordan, Suzanne Knosp, Annika Koskinen, Katarina Lundmark, Karen MacIver, Juan Mata, Hjalmar Öhrström, Andy Teirstein, Alexandra Time, Quentin Tolimieri.

Clicca qui sotto per guardare il trailer con clip dalle sessioni di improvvisazione “Blind Date” svoltesi durante l’edizione 2018:

Maggiori informazioni sugli interventi sono disponibili a questo linkScarica il PDF con calendario completo.
Per le edizioni degli anni scorsi guarda i precedenti post.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.