Le foto scattate da Gaetano Pastore in occasione della dimostrazione dello scorso dicembre presso l’Accademia Nazionale di Danza
OpenAND – III Edizione – 10, 11 e 12 dicembre 2018
Nel mese di dicembre 2018 l’Accademia Nazionale di Danza, in collaborazione con la Rete nazionale “Qualità e sviluppo dei Licei musicali e coreutici” del MIUR, ha organizzato la terza edizione di OpenAND. Nel corso di questi Open Day dedicati ai Licei coreutici statali e paritari si sono svolti incontri, dibattiti e dimostrazioni pratiche delle attività artistiche e didattiche finalizzati a presentare l’offerta formativa dell’Accademia.
In questa terza edizione di OpenAND l’Accademia ha arricchito il programma delle attività: infatti nel corso della mattinata gli studenti e i docenti dei Licei invitati hanno potuto assistere ad alcune lezioni di Tecnica della danza classica e Tecnica della danza contemporanea tenute dai professori dell’AND. Nel pomeriggio presso il Teatro Ruskaja docenti e studenti dell’AND hanno poi presentato l’offerta formativa, le attività didattiche, pratiche e teoriche dell’Accademia.
Fra i vari numeri presentati anche Dolce amoroso foco. Danze storiche fra corte e sala, eseguito dagli studenti del 3° Triennio della Scuola di Danza Classica. Riportiamo qui sotto i credits.
Dolce amoroso foco. Danze storiche fra corte e sala
Danze del Quattrocento e del CinquecentoCoreografie a cura di Claudia Celi (Docente di Storia della Danza e Danze Storiche)
Interpreti: Ludovica Amoroso, Roberta Barra, Selene Compagni, Riccardo Cusin, Elisa Michetti, Chiara Salvi, Martina Tola, Lisa Tumini (3° Triennio – Scuola di Danza Classica)
Costumi danze del Quattrocento: Prof.ssa Lilli Cascio (Responsabile costumi AND) – realizzazione Sartoria Ottaviano
Costumi danze del Cinqucento realizzati dagli studenti dei Corsi di “Costume per lo spettacolo” e “Stile e tecnica del costume” – Accademia di Belle Arti – L’Aquila – Docente Attilio Carota