“Bach: Variazioni su Variazioni” con Concerto Italiano alla IUC

Nell’Aula Magna della Sapienza l’ensemble diretto da Rinaldo Alessandrini darà una rilettura di capolavori del Kantor di Lipsia

Concerto Italiano Variazioni Goldberg
Il prossimo Sabato 2 Febbraio a Roma per la stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti è in programma un concerto di musica barocca dedicato alle variazioni composte da J. S. Bach. Nell’Aula Magna della Sapienza l’ensemble Concerto Italiano diretto da Rinaldo Alessandrini eseguirà trascrizioni, elaborazioni e adattamenti dagli originali delle seguenti opere:

  • Passacaglia BWV 582
  • Aria variata alla maniera italiana BWV 989
  • Canzona in re minore BWV 588
  • Variazioni Goldberg BWV 988

Nella presentazione di questo concerto il direttore Alessandrini, che ha anche curato l’elaborazione delle composizioni bachiane, scrive:

Nessuna pretesa di ortodossia in quello che ascolterete. Piuttosto un divertissement, un sottile piacere intellettuale. Imprese del genere non sono «affronti» moderni e ingiustificati. Ne abbiamo illustri esempi già a partire dalle fughe del Clavicembalo ben temperato trascritte da Mozart.

Promozione per gli iscritti a questo blog

Rinaldo Alessandrini Variazioni GoldbergPresentando al botteghino la locandina qui a fianco, anche come immagine sul cellulare o smartphone, è possibile acquistare biglietti ridotti fino ad esaurimento dello stock di biglietti in promozione. Questi i prezzi indicati dalla IUC:

  • Interi: € 25 – € 20 – € 15 (più prevendita)
  • Biglietti ridotti:  € 20 – € 16 – € 12 (più prevendita)
  • Biglietti ridotti per giovani:  Under30 € 8 – Under18 € 5

Ê possibile acquistare i biglietti ridotti presso:

  • IUC (Lungotevere Flaminio 50) lun-merc-giov-ven h.10-13/14-17
  • Prevendita telefonica: (Carte Visa, Mastercard, Cartasì) 06-3610051/2
  • Rivendita “Andiamo a Teatro” Via De Lollis 22 – Roma
  • IUC botteghino – Da un’ora prima del concerto al Botteghino Aula Magna-Sapienza
Concerto Italiano – Bach: Variazioni su Variazioni
Sabato 2 febbraio – ore 17.30
Aula Magna dell’Università di Roma “La Sapienza” – Piazzale Aldo Moro 5
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.