MusaClassica presenterà la suite orchestrale Ma mère l’Oye di Ravel
Riportiamo il comunicato ufficiale di Musica Sapienza sul concerto-evento di Sabato 25 Febbraio:
Vecchie storie di Carnevale con Musica Sapienza!
Concerto-evento patrocinato dall’Ambasciata del BrasileSabato 25 febbraio 2017 – ore 17.00
Aula Magna – palazzo del Rettorato
Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, RomaSabato 25 febbraio alle ore 17.00, presso l’Aula magna del Rettorato della Sapienza, si terrà il concerto-evento “Vecchie storie di Carnevale”, una festa in musica per esplorare insieme la dimensione del carnevale nelle diverse culture e nelle diverse epoche.
Tutte le formazioni del progetto MuSa – Musica Sapienza parteciperanno allo spettacolo con oltre cento musicisti che si alterneranno sul palco. Sarà presentato un ricco repertorio che racconterà il Carnevale attraverso la musica colta e quella popolare, antica e moderna, passando per i cartoni animati e concludendo con le musiche e i balli del carnevale brasiliano.
L’evento è destinato agli studenti della Sapienza e aperto al pubblico, con ingresso libero fino ad esaurimento posti e possibilità di parcheggio gratuito all’interno della città universitaria.
Programma
MuSa Classica, direttore Francesco Vizioli
Maurice Ravel (1875-1937), Ma mère l’oyeEtnoMuSa, direttrice Letizia Aprile
musica e canti tradizionali per il CarnevaleMuSa Coro, direttore Paolo Camiz
canti carnevaleschi del RinascimentoMuSa Jazz Big Band, direttore Silverio Cortesi
colonne sonore dei cartoni animatiMuSa Blues, in collaborazione con Aquarela Coro, direttore Giorgio Monari
con la partecipazione di Eduardo ‘Duda Batera’ (batteria)
Onda su onda, in viaggio con le marchinhas carnevalesche di Rio de JaneiroInfo:
Settore Eventi celebrativi e culturali
Area Supporto Strategico e Comunicazione
Sapienza Università di Roma
T. 06-49910656
eventisapienza@uniroma1.it
[…] Per i credits vedi il precedente post. […]