Concerto in ricordo di Paolo Rostirolla

Il Gonfalone Ensemble presenta una serata dedicata ad una figura di riferimento della musica antica, anima dello storico negozio Hortus Musicus


Fra gli appuntamenti della stagione 2014-15 dell’Oratorio del Gonfalone, di particolare significato per gli amanti della musica e della danza antica a Roma sarà quello di giovedì 7 maggio dedicato a Paolo Rostirolla, figura di riferimento imprescindibile a partire dagli anni ’60 del secolo scorso per intere generazioni di musicisti, studenti e appassionati del settore che si rivolgevano a lui per trovare una copia di uno strumento storico, un’edizione rara, un disco o anche semplicemente per scambiare qualche opinione passando per il suo negozio, prima l’Hortus Musicus e poi La Stanza della Musica, attualmente condotta dal figlio Stefano nella nuova sede di via dei Greci.

Il programma musicale della serata – eseguito dalla formazione residente Gonfalone Ensemble (Olivia Centurioni e Mauro Lopes Ferreira violini; Ottavia Rausa viola; Giordano Antonelli violoncello; Roberto Stilo contrabbasso; Cristina Farnetti e Ludovica Scoppola flauti diritti; Andrea Buccarella clavicembalo) – presenta così proprio alcune delle musiche all’epoca quasi sconosciute in Italia che Paolo Rostirolla fece conoscere attraverso le partiture sui suoi scaffali, come ad esempio la caratteristica Ouverture-Suite Burlesque de Quixotte di Georg Philipp Telemann. Sempre di Telemann sarà eseguito il Concerto in la minore per 2 flauti, archi e continuo TWV 52:a2, mentre di Georg Friedrich Händel sarà presentata la Sonata in sol minore op. 2 n 6. Conclude la serata il Concerto in FA maggiore per clavicembalo, 2 flauti e orchestra BWV 1057 (il 4° dei Concerti Brandeburghesi) di Johann Sebastian Bach.

Giovedì 7 Maggio 2015 – ore 21.00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven. ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com

In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.