Gli allievi dell’ AND studiano con il M° Flemming Ryberg in un’aula d’eccezione
Lo scorso 1° Marzo, nella sala 7 – dedicata alla sopravvivenza del mito dal Neoclassicismo al Simbolismo – della Galleria Nazionale di Arte Moderna (GNAM), sotto il benevolo sguardo delle divinità e dell’imponente Ercole e Lica di Canova e complice un folto pubblico, i giovani allievi dell’Accademia Nazionale di Danza (AND) – VI corso: docenti Patrizia Mancini e Brunella Vidau; VII corso: docenti Francesca Corazzo e Dora De Panfilis – hanno potuto provarsi con passi e legazioni della tecnica accademica di scuola danese, sotto la guida del M° Flemming Ryberg (già étoile e maestro del Balletto Reale Danese) con accompagnamento al pianoforte dal vivo del M° Natale Garufi. La conferenza-dimostrazione, intitolata La scuola danese di August Bournonville (1805-1879), è stata tenuta dallo stesso M° Ryberg e da Francesca Falcone (docente di Teoria della Danza presso l’AND).
Con questo primo incontro ha avuto inizio La danza va al museo. Discorso tra arti visive – Conferenze e Master Class sulla danza classica e contemporanea. Il progetto ospitato dalla GNAM e realizzato in collaborazione con l’AND – attualmente diretta dal Commissario Straordinario Prof.ssa Giovanna Cassese – è stato curato da Francesca Falcone ed Emanuela Garrone con l’organizzazione di Elena Viti.
Per i credits completi vedi il precedente post.
Foto di Andrea Toschi
[…] aggiornamento 2/3/15: – Le foto dell’evento sono pubblicate a questo link […]
[…] Le foto del precedente appuntamento del 1° marzo 2015 sono visibili su questa pagina […]