A Mondovì il XX corso di formazione per orchestra barocca e classica

L’Academia Montis Regalis assegnerà 13 borse di studio per giovani strumentisti

Il 9  e 10 novembre prossimi si svolgeranno a Mondovì le selezioni per il XX corso di formazione per orchestra barocca e classica organizzato dalla Fondazione Academia Montis Regalis Onlus, a cui saranno ammessi 7 violinisti, 2 violisti da braccio, 2 violoncellisti, 1 contrabbassista e 1 clavicembalista.  Possono accedere diplomati di Conservatorio nati dopo il 1 gennaio 1980. Il corso – per il quale sono previsti una borsa di studio di €2.000 lordi, l’alloggio gratuito per tutti i periodi di studio e un contributo per le spese di viaggio – sarà suddiviso in cinque cicli di studio di una settimana con cadenza mensile con inizio a marzo 2013 e termine a luglio 2013. I docenti del corso saranno: Luigi Mangiocavallo, Olivia Centurioni, Amandine Beyer, Enrico Onofri, Alessandro De Marchi. Al termine del corso alcuni fra i migliori corsisti potranno essere inseriti nell’organico dell’Academia Montis Regalis per l’attività concertistica e discografica dell’orchestra nella stagione 2013-2014.

Il bando completo con le informazioni sui dati da inserire nella domanda – da presentare entro il 21 ottobre – e i programmi per i vari strumenti è disponibile sul sito della Accademia Montis Regalis. Per l’audizione degli strumenti ad arco i candidati dovranno disporre di strumento barocco con corde di budello e arco appropiato, accordato con La = 415 Hz.

Info: Fondazione Academia Montis Regalis Onlus
via Francesco Gallo, 3 – 12084 Mondovì Piazza (CN)
tel./fax +39 0174 46351
e-mail: segreteria@academiamontisregalis.it

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.