John Cage a cent’anni dalla nascita.

Radio3Scienza indaga sulle passioni scientifiche del compositore statunitense con l’aiuto del matematico e musicista Andrea Toschi

Buon compleanno, John!
L’esperienza del «treno preparato» di John Cage nel ricordo di Andrea Toschi

Era il 1978 quando ebbi l’occasione di partecipare all’esecuzione di una composizione di John Cage intitolata Alla ricerca del silenzio perduto – 3 excursions in a prepared train, variations on a theme by Tito Gotti – da lui composta con l’assistenza di Juan Hidalgo e Walter Marchetti su commissione delle Feste musicali a Bologna dirette dallo stesso Tito Gotti. Mi ero recato apposta a Bologna per assistere alla performance, ma con disappunto avevo trovato i biglietti già esauriti. Per fortuna avevo con me lo strumento, dato che pochi giorni dopo dovevo sostenere l’esame di quinto anno di Fagotto. Ho pensato allora di andare alla stazione e di presentarmi a Marcello Panni che aveva il compito di dirigere alcune delle musiche di Cage offrendomi come esecutore. Sono così stato accolto sul «treno preparato» – un convoglio delle Ferrovie dello Stato predisposto con microfoni e altoparlanti che rimandavano da una carrozza all’altra i suoni dei musicisti, quelli del treno e altri pre-registrati – che era atteso in ogni stazione da bande musicali, orchestre di ballo liscio e danzatori. Una straordinaria festa musicale continuata fino a tarda notte sulla linea ferroviaria Bologna-Porretta Terme-Lugo-Bagnacavallo-Ravenna diventata improvvisamente luogo di un evento unico e irripetibile, raffinato e popolare al tempo stesso.

Sarà quindi per me un vero piacere poter intervenire con un piccolo contributo alle celebrazioni per i cento anni di John Cage, essendo stato chiamato da Radio3Scienza a parlare di aspetti matematici nella musica di un compositore il cui pensiero ha sicuramente influenzato la mia scelta di lasciare la carriera accademica presso l’Istituto Matematico dell’Università di Roma per dedicarmi professionalmente e totalmente alla musica.

Mercoledì 5 settembre 2012 –  Radio3 Scienza – ore 11,00-11,30
Al microfono Rossella Panarese. Verranno trasmessi estratti da Variations II di John Cage

E’ possibile riascoltare in podcast la trasmissione a questo link: http://www.radio.rai.it/podcast/A42499234.mp3

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.