Un progetto Turchia-Unione Europea per giovani artisti

Il valore dell’acqua come bene mondiale sarà il tema di uno spettacolo a cui parteciperanno danzatori, musicisti, costumisti, videoartisti

Entro il 10 gennaio è possibile iscriversi alle selezioni per partecipare al progetto di scambio internazionale Italia/Francia/ Turchia intitolato Culture and Water Carriers e promosso dalla Associazione Settima Diminuita e dalla Turkish Professional Dancers Association – TPDA. Per il progetto – co-finanziato dall’Unione Europea e dalla Repubblica di Turchia – saranno selezionati, nel rispetto della parità di genere:

  • 7 ragazze e 8 ragazzi dall’Italia
  • 8 ragazze e 7 ragazzi dalla Turchia

I profili ricercati sono:

Profili ricercati in Italia Profili ricercati in Turchia
  • 6 danzatori/danzatrici
  • 5 musicisti
  • 2 costumisti
  • 2 video artisti
  • 6 danzatori/danzatrici
  • 5 musicisti
  • 2 costumisti
  • 2 video artisti

I requisiti di ammissione per tutti i profili sono:

  • Età: 20-25 anni per i ragazzi; 18-27 anni per le ragazze
  • Cittadinanza: paesi della UE o Turchia
  • Propensione a instaurare con facilità rapporti interpersonali
  • Attitudine alla vita e al lavoro di gruppo

I candidati devono essere studenti neodiplomati o diplomandi di una scuola di formazione professionale o di pari livello. In particolare per i danzatori/danzatrici  si richiede capacità di improvvisazione e composizione negli stili di danza moderna (Graham, Limon, Cunningham), contemporanea (release e floorwork -teatro danza, contact improvisation) e popolare. Sarà titolo di preferenza l’aver studiato più tecniche fra quelle indicate. I musicisti selezionati in Italia devono essere diplomati o diplomandi in canto o in uno di questi strumenti: fisarmonica/tastiere midi, sax contralto/clarinetto, violino, violoncello. Ogni musicista dovrà presentare attitudine all’improvvisazione e verrà data priorità a chi possiede nozioni di informatica musicale. I costumisti devono essere in grado di realizzare in concreto i loro disegni e possedere la capacità di sviluppare idee innovative utilizzando materiali di riciclo. I video artisti devono essere in grado di fare riprese e montaggio.

I partecipanti al progetto non riceveranno compensi. Saranno a carico dell’organizzazione vitto alloggio e viaggio nel periodo previsto nella nazione ospitante, il materiale necessario alla realizzazione degli spettacoli e i costi di assicurazione per i partecipanti. Le audizioni, previste dal 16 al 23 gennaio 2012, si terranno per l’Italia a Roma. Gli spettacoli saranno realizzati in Turchia indicativamente verso la fine di giugno e in Italia nelle prime settimane di luglio 2012. Informazioni complete sono disponibili sul bando di partecipazione e sul sito http://www.watercarriers.eu/.

Le richieste di informazioni e le domande per partecipare alle selezioni (da presentare entro il 10 gennaio 2012) possono essere inviate a: info@settimadiminuita.it

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.