I programmi 2012 della European Union Baroque Orchestra

Un’occasione per neodiplomati in strumenti storici: ad aprile 2012 corsi-audizione per archi, cembalo, oboe e fagotto

Dalla sua fondazione nell’anno europeo della musica1985 la European Union Baroque Orchestra – sostenuta dalla Commissione Europea e da Microsoft – si propone di fornire a giovani musicisti l’opportunità di formarsi in una orchestra specializzata nel repertorio barocco attraverso periodi di prove e tournée concertistiche. Il ricco cartellone annunciato per l’anno 2012 prevede 5 programmi diversi che evidenziano le varie facce del panorama del barocco europeo, dai concerti grossi di Corelli ed altri compositori italiani alle sonate di Muffat, fino alle suite orchestrali di Bach, Händel e Telemann. La musica legata al balletto sarà valorizzata nello spettacolo Danse des Zéphyrs che presenterà alcuni fra i più importanti compositori francesi in questo genere quali Jean-Ferry Rebel e Jean-Philippe Rameau. Il cartellone è ancora provvisorio, perché altre date potrebbero aggiungersi alla programmazione annunciata.

Come ogni anno, nel prossimo mese di aprile 100 giovani musicisti – cittadini di uno dei paesi dell’Unione europea e con età massima 30 anni – verranno invitati a uno dei due corsi-audizione di tre giorni tenuti da:

Direttore musicale Lars Ulrik Mortensen
Musica da camera Margaret Faultless
Violino Anton Steck, Sirkka-Liisa Kaakinen-Pilch
Viola Jane Rogers
Violoncello David Watkin
Contrabbasso Maggie Urquhart
Oboe Katharina Arfken
Fagotto Györgyi Farkas
Clavicembalo Patrick Ayrton
Intonazione Simon Neal

Al termine di questa prima fase 25 studenti saranno selezionati per partecipare per un periodo di sei mesi alle attività dell’orchestra sotto la guida di specialisti quali Lars Ulrik Mortensen, Margaret Faultless, Riccardo Minasi, Paul Agnew. Le domande per partecipare ai corsi-audizione che si terranno a Echternach (Luxembourg) devono essere presentate entro il 23 marzo 2012 sul sito dell’Orchestra eubo.eu/. Sono previste borse di studio, in particolare per incentivare la partecipazione degli studenti provenienti dai paesi di più recente inserimento nell’Unione Europea.

Cartellone provvisorio per l’anno 2012: EUBO_2012_Presentation

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.