Per la 22a edizione il Workshop estivo si arricchisce di nuove proposte
XXII Edizione – Roma 2-6 Agosto 2023
Corsi a cura di
Il Teatro della Memoria
(dir. artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi)
Suoni e colori dell’Humor Bizzarro torneranno a riempire l’aria, iridescenti come bolle di sapone dai cui astucci trasparenti rivivranno repertori di epoche passate. Novità di questa XXII edizione lo sguardo al Novecento con le Swing Dances e l’affiancarsi di lezioni di Danza classica per adulti e di Pilates ai corsi ormai storici. Ad una tradizione consolidata si ricollegherà invece, a conclusione del Workshop, la restituzione a cura di maestri e allievi aperta al pubblico.
Corsi e docenti:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco e classico – Qi Gong: Angela Paletta
Danze del XVI-XVII secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo: Ilaria Sainato
Danze del XIX secolo: Paolo Di Segni
Swing Dances: Francesco Ciani, Laura Marino
Danza classica per adulti – Pilates: Serena Soave
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Maestro Collaboratore per la Danza: Chiara Palumbo
Presto su questo blog tutti i dettagli su programmi, costi, sedi e regolamento.
I programmi dei corsi de L’Humor Bizzarro 2023 sono a questo link.
Tutti i dettagli su sedi, costi e regolamento disponibili in questa pagina.
Contatti: tel. 06-33267447 – cell. 328-3645555; e-mail: info@teatrodellamemoria.org
oppure compila il modulo qui sotto:
Informativa sulla riservatezza dei dati personali: conserveremo i tuoi dati in ottemperanza alle normative in vigore; ci impegniamo a non comunicarli a nessun altro soggetto. L’informativa completa GDPR è a questo link.
[…] Per informazioni sull’edizione 2023 vai a questo link […]