“libriANDance” per il centenario di Gianni Rodari

Un nuovo appuntamento in live streaming dalla pagina FaceBook dell’Accademia Nazionale di Danza

Gianni Rodari Accademia Nazionale di Danza

Il prossimo 27 Aprile alle 18,30 si terrà un nuovo appuntamento in streaming della rassegna libriANDance dedicata a presentazioni di libri, discussioni ed eventi di vario genere, trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza. Per gli altri appuntamenti della rassegna vedi il precedente post.

Qui di seguito il comunicato dell’AND con i dettagli di questo incontro.

Comunicato stampa

libriANDance

CONNESSI A DISTANZA: presentazioni di libri, discussioni, eventi sulla danza e non solo trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza.

27/04 | Live streaming ore 18:30

libriANDance è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione.
Il ciclo di incontri previsto presso il
Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, a causa del drammatico momento che stiamo vivendo, è stato mantenuto grazie alle possibilità del web. Per non abbandonare l’iniziativa il “luogo” d’incontro è stato adattato ai social: le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’AND, in modo da rimanere «connessi seppur a distanza».

La puntata di LUNEDÌ 27 aprile alle ore 18.30 è intitolata:

Rodari: dalla favola alla danza
EducANDo in Danza ricorda Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita

A cento anni dalla nascita di Gianni Rodari l’Accademia Nazionale di Danza di Roma vuole ricordarlo attraverso il suo progetto EducaANDo in Danza che si occupa dell’educazione coreutica rivolta ai bambini dai 6 ai 9 anni. Quest’anni EducaANDo in Danza ha inteso promuovere una iniziativa dedicata esclusivamente a Gianni Rodari,

In diretta:

Enrica Palmieri, Direttore dell’AND; Giuseppe Cedera, attore; Melania Petriello, scrittrice e giornalista; Antonella Lazzaretti, docente del progetto EducaANDo in Danza; Sabrina Lucido, docente del progetto EducaANDo in Danza; Laura Sciortino, per la Comunicazione AND; Gianluca Bocchino, responsabile della Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza; Elena Tassi, laureanda biennio classico AND.

Per seguire lo streaming, basterà connettersi su Facebook e andare sulla pagina dell’Accademia Nazionale di Danza. È possibile intervenire con domande e riflessioni, gli ospiti risponderanno in diretta.

#IORESTOACASA… ma ti seguo.

____________________________

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Largo Arrigo VII n° 5 – ROMA – tel. 06/5717771 – fax 06/5780994
Codice Fiscale 80210990588 – Partita IVA 11502381004
www.accademianazionaledanza.it

BIBLIOTECA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Largo Arrigo VII n° 5
Via delle Terme Deciane 15A – ROMA – tel. 06/57289335
biblioteca@accademianazionaledanza.it

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.