50 anni dalla morte di Jia Ruskaja

Il 19 Aprile 1970 scompariva Jia Ruskaja. La Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza la  ricorda attraverso le parole della Presidente Chiara Zoppolato

Jia Ruskaja

Riceviamo e con piacere pubblichiamo:

Fondazione Accademia Danza Jia Ruskaja
La Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza, non potendo celebrarlo come programmato, data la situazione di emergenza, ricorda che il 19 Aprile ricorre il 50° anniversario della morte di Jia Ruskaja, fondatrice e storica direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza fino al 1969, che dedicò tutte le sue energie al rinnovamento ed alla diffusione della cultura della danza.

Donna intelligente, colta ed affascinante, convinta sperimentatrice delle nuove correnti culturali come danzatrice e coreografa prima, creò poi una Istituzione in cui allo studio pratico e teorico della danza, nelle sue forme di tecnica accademica e tecnica moderna, si affiancava lo studio della cultura umanistica, con la frequenza contemporanea della scuola media e del liceo classico.

Jia RuskajaNegli anni della sua direzione l’Accademia offrì alle sue allieve molteplici esperienze di arricchimento artistico con i più famosi esponenti della danza internazionale sia nel campo della danza classica che in quello della danza moderna.

Nel 1963 fondò l’Opera dell’Accademia Nazionale di Danza, Ente Morale finalizzato al sostegno degli studenti, con sussidi e borse di studio, e alla promozione di iniziative artistiche che tornassero a vantaggio degli alunni dell’Accademia.

Alla sua morte lasciò erede del suo considerevole patrimonio personale l’Opera dell’Accademia Nazionale di Danza, successivamente trasformatasi in Fondazione, che dopo varie vicissitudini è recentemente rinata.

Chiara Zoppolato

Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza
via delle Terme Deciane 15/A – 00153 Roma
CF 80211010584 – presidenzafand@legalmail.it
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.