A Roma convegno “Dance AND Research”

L’Accademia Nazionale di Danza promuove tre giornate dedicate a percorsi di ricerca nell’arte coreutica e performativa

dance AND research
clicca sull’immagine per scaricare la brochure con il programma
Riportiamo qui di seguito il comunicato diffuso dall’AND. L’Accademia Nazionale di Danza dedica questi tre giorni al Maestro Alberto Testa, danzatore, coreografo, critico, studioso dell’arte coreutica e docente di storia della danza in AND venuto da poco a mancare (vedi precedente post).
Convegno Internazionale

DAR
Dance AND Research

25 > 27 ottobre 2019
Teatro Ruskaja
Accademia Nazionale di Danza

Convegno Internazionale sui percorsi di ricerca nell’arte coreutica e performativa promosso dall’Accademia Nazionale di Danza con lo scopo di favorire la sinergia tra lo studio teorico della danza e le forme della performance.

Per la prima volta, la sede della storica Accademia Nazionale di Danza (Largo Arrigo VII, 5 – Roma), unico istituto in Italia di alta cultura per lo studio delle discipline coreutiche inserito nel comparto dell’AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), ospiterà un convegno riunendo i rappresentanti delle maggiori istituzioni dell’Europa e del Mondo per discutere di ricerca e della sua applicazione in ambito artistico, scientifico e di Terza Missione.

Il 25, 26 e 27 ottobre saranno giornate di confronto, discussione e di individuazione di possibili soluzioni a questioni particolarmente articolate come il nesso tra la ricerca in ambito artistico, musicale e coreutico e l’alta formazione. L’intento è quello di creare una fessura propositiva fra la realtà accademica, la ricerca dei nuovi linguaggi della performance, le esperienze performative applicate a progetti di Terza Missione.

In apertura del Convegno i saluti istituzionali del Direttore Accademia Nazionale di Danza, prof.ssa Maria Enrica Palmieri e della Prof.ssa Leonella Grasso Caprioli, Consigliere del Ministro MIUR On. Lorenzo Fioramonti.

Quattro le aree tematiche previste:

1. Danza, performing art e ricerca: idee e modelli a confronto per il terzo ciclo
2. Danza, salute e terza missione nella formazione permanente e ricorrente
3. Nuovi spazi per la danza, dal reale al virtuale
4. Attraversamenti ritmici dal Mediterraneo ai cinque continenti.

-> Per iscrivervi basta inviare una mail a erasmus@accademianazionaledanza.it specificando a quale giornate intendete partecipare.

——-

Ufficio Comunicazione
Accademia Nazionale di Danza
Largo Arrigo VII, n. 5 – ROMA
+39 0657177771

Nella serata di Venerdì 25 Ottobre al Convegno sarà abbinata la performance del progetto Resid’AND.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.