Dal 26 al 29 Ottobre all’Accademia Nazionale di Danza terza edizione del convegno dedicato alle relazioni tra musica e danza e al ruolo del musicista nella danza
Riportiamo il comunicato ufficiale del convegno internazionale organizzato dall’AND in partenariato con il Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” – L’Aquila:
ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Istituzione di Alta Formazione Coreutica
Il Corpo nel Suono
III convegno internazionale26 – 29 ottobre 2017
Accademia Nazionale di Danza di RomaL’Accademia Nazionale di Danza presenta la terza edizione de il Corpo nel Suono, convegno internazionale dedicato alle relazioni tra musica e danza e al ruolo del musicista nella danza.
Il Convegno si terrà all’AND dal 26 al 29 ottobre 2017 e si propone di sollecitare e far emergere gli approcci critici, di indagine e di confronto relativi al ruolo di reciproca interazione di suono e movimento nei diversi contesti in cui questa si manifesta, da quelli dello studio tecnico a quelli coreografici e performativi. In questo ambito si collocheranno anche le prospettive coreografiche e musicologiche, storiche e antropologiche di tale relazione.
Il Convegno sarà inoltre un’occasione per approfondire funzione e ruolo del musicista nella danza, nonché obiettivi e strategie nella sua formazione, confrontando le esperienze europee di Parigi, Copenaghen, Glasgow e Barcellona, con l’esperienza dell’AND che già da diversi anni, in collaborazione con il Conservatorio “A.Casella” de L’Aquila, si occupa di formare la figura del “Maestro collaboratore per la danza”.
L’AND, nel realizzare questa III edizione, conferma la continuità di questo appuntamento, ritenendolo una fondamentale occasione di crescita e valorizzazione di una figura, quella del musicista della danza, imprescindibile nel contesto coreutico/musicale sia didattico che professionale.
Dettagli e programma della manifestazione sul sito: www.ilcorponelsuono.com
Per informazioni: AND, tel. 0657177710 – mail: up@accademianazionaledanza.it
Roma, 11 settembre 2017
In programma laboratori, lezioni, tavole rotonde e performance con: Nacho Blanco, Francesco De Rubeis, Massimiliano Greco, Marta Guercini, Kim Helweg, Suzanne Knosp, Tristan Lofficial, Marco Melia, Han Otten, Nicola Pangia, Flavio Pescosolido, Fabrizio Pieroni, Rafel Plana, Franck Prévost, Prathap Ramachandra, Daniel Roberts, Debra Shannon, Jonathan Still.
Scarica il PDF con il calendario
Le nostre foto delle edizioni precedenti sono visibili a questi link: