All’Opera con Filosofia – “La Bella Addormentata”

img_4543

Per il ciclo di conferenze, organizzato dall’Università Roma Tre e dal Teatro dell’Opera di Roma, Claudia Celi ha presentato il balletto agli studenti delle Scuole Secondarie

locandina-rid
clicca sull’immagine per scaricare la locandina

Il progetto All’Opera con Filosofia – realizzato dal Dipartimento Didattica e Formazione della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma  in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (corso di laurea DAMS – Storia del melodramma) e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – intende diffondere la cultura operistica tra i giovani tramite un ciclo di conferenze e dibattiti durante i quali vengono approfonditi motivi e tematiche presenti nei titoli in cartellone al Teatro dell’Opera. Grazie all’intervento di autorevoli docenti e personalità di spicco nel panorama musicale, gli studenti arrivano a conoscere la storia e il pensiero musicale e filosofico alla base delle opere, oltre ad avvicinarsi alla filosofia e all’estetica della musica. Agli incontri segue la visione di uno spettacolo o di una prova generale delle produzioni analizzate nel corso della rassegna.

Dopo l’appuntamento di Novembre 2016 tenuto da Quirino Principe che ha introdotto alla visione dell’opera Tristan und Isolde di Richard Wagner, lo scorso 6 Febbraio si è svolto l’incontro su La Bella Addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij, tenuto da Claudia Celi (Accademia Nazionale di Danza) e introdotto dal Prof. Luca Aversano (Roma Tre), curatore del progetto assieme alla D.ssa Nunzia Nigro (Opera di Roma). Assiepati nella platea del Teatro, centinaia di studenti hanno seguito la conferenza, integrata dalla visione di filmati, che ha messo in luce gli snodi drammatici, i peculiari mezzi espressivi del balletto e le caratteristiche di alcune edizioni coreografiche di questo titolo.

Qui sotto alcune fotografie dell’incontro scattate da Andrea Toschi che è possibile ingrandire cliccando sulle immagini.

Il trailer dello spettacolo con l’intervista a Jean-Guillaume Bart è disponibile cliccando sull’immagine qui sotto

Bella Addormentata Opera di Roma.jpg

Il ciclo prosegue nei prossimi mesi con i seguenti appuntamenti:

  • Lunedì 27 Marzo – Trittico di balletti Robbins/Preljocaj/Ekman – relatore Francesca Falcone (Accademia Nazionale di Danza)
  • Venerdì 7 aprile – Andrea Chénier di Umberto Giordano – relatore Giordana Fiori (Università di Roma Tor Vergata)
  • Martedì 2 Maggio – Lulu di Alban Berg – relatore Antonio Rostagno (Università di Roma La Sapienza)

Prenotazioni e informazioni: dipartimento.didattica@operaroma.it
Tel. 06 48160 528 oppure 243 – pagina web: www.operaroma.it

Condividi su / Share on

Un commento

  1. […] Si sono già svolti due appuntamenti, uno a Novembre 2016 tenuto da Quirino Principe che ha introdotto alla visione dell’opera Tristan und Isolde di Richard Wagner, l’altro il 6 Febbraio 2017 su La Bella Addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij tenuto da Claudia Celi (Accademia Nazionale di Danza) e introdotto dal Prof. Luca Aversano (Roma Tre), curatore del progetto assieme alla D.ssa Nunzia Nigro (Opera di Roma). Le foto di questo incontro sono a questo link. […]

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.