Il prossimo appuntamento della rassegna al Castello di Montepò vicino a Scansano

Dopo le prime date a Montorgiali e al sito etrusco di Ghiaccioforte, il 16 Luglio la rassegna estiva di Morellino Classica fa tappa presso il suggestivo Castello di Montepò con un concerto dell’Ensemble “Il Falcone” dedicato alla musica del Settecento per oboe solista. I componenti dell’ensemble – tutti specialisti nella prassi esecutiva sugli strumenti storici – sono Omar Zoboli (oboe barocco e direzione), Paolo Perrone, Gian Andrea Guerra (violini), Guido De Vecchi (viola), Daniele Bovo (violoncello), Paola Cialdella (clavicembalo), Federico Bagnasco (violone) e presenteranno musiche di A. Vivaldi, B. Galuppi, B. Marcello, C. H. Graun, G. P. Telemann e A. Marcello. È previsto un dopo-concerto, compreso nel prezzo del biglietto, con degustazione vini pregiati del Consorzio di Tutela del Morellino e prodotti agrobiologici della Toscana La Selva.
Sabato 16 Luglio – ore 19 – Castello di Montepò
Info e prenotazioni: 0564-507982, 349-5380069
Biglietti: intero €20; ridotto €12 (fino a 26 anni); ragazzi fino a 18 anni: gratis
Per la programmazione successiva, che vede la partecipazione di importanti nomi sia italiani che internazionali, si può consultare la pagina ufficiale del festival.
Come arrivare:
Il Castello di Montepò, situato nel comune di Scansano, è la sede della nota azienda vinicola Jacopo Biondi Santi. Può essere raggiunto da Roma seguendo la E80 (Autostrada A12 fino a Tarquinia poi SS1 Aurelia); dopo Orbetello Scalo prendere la Strada Provinciale Parrina, poi SS323 per Magliano in Toscana e poi seguire indicazioni per Scansano. Da Scansano prendere SP159 in direzione Grosseto; dopo pochi km girare a destra al bivio per Polveraia e seguire le indicazioni per il Castello. Guarda la posizione su Google Maps (coordinate geografiche 42.735008°, 11.343653°).