La quarta edizione di “LibrinDanza 2015”

Torna all’Accademia Nazionale di Danza il Maggio dei Libri

Con una fitta serie di eventi organizzati in tutta Italia a partire dal 23 aprile – Giornata mondiale UNESCO del libro – fino alla fine di maggio, è in pieno svolgimento Il Maggio dei Libri, la campagna promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Una mappa completa degli eventi, suddivisi per giorno e per regione, è consultabile nel sito http://www.ilmaggiodeilibri.it.

Anche quest’anno l’Accademia Nazionale di Danza, diretta dal Commissario straordinario Giovanna Cassese, partecipa alla campagna con LibrinDanza, manifestazione giunta alla sua quarta edizione. Tutti gli incontri si terranno presso il Teatro Ruskaja a partire dalle ore 18,00.

Per scaricare il PDF con il programma completo clicca sull’immagine

La rassegna si apre il prossimo 6 maggio con la presentazione del libro Protagonisti della danza del XX secolo di Elena Randi interverranno l’autrice assieme a Mauro Tosti Croce, Anna Lea Antolini, Caterina di Rienzo e Natalia Gozzano.

Il 13 maggio sarà la volta di PINA di Walter Vogel, con interventi di Leonetta Bentivoglio, Ninni Romeo, Patrizia Veroli e Manuela Canali.

Per il 20 maggio è programmata la presentazione a cura di Luana Poggini e Carlo Del Proposto della rivista Journal of Dance Medicine & Science.

Il libro Paola Leoni. Una straordinaria avventura di Lorenzo Tozzi sarà l’argomento dell’incontro del 22 maggio, con interventi di Claudia Celi, Elena Viti e dello stesso autore.

Novità di quest’anno è l’iniziativa – in calendario il 27 maggio – Dona un tuo libro all’Accademia Nazionale di Danza volta a incoraggiare danzatori, appassionati e istituzioni pubbliche e private a prendere parte attiva alla conservazione e diffusione della cultura di danza arricchendo – con la donazione di libri, video o fotografie – il patrimonio della Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza.

Librindanza_2015
clicca per scaricare l’invito


Accademia Nazionale di Danza – Largo Arrigo VII, 5 – Roma
info: tel. 06-5717621 – www.accademianazionaledanza.it

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.