La vera storia di Cristina da Pizzano

Christine_de_Pisan

Al Gonfalone Il duo Caffagni-Erdas in un programma dedicato alla precorritrice del movimento femminista, attiva in Francia nel primo ‘400

Nota per il suo impegno contro la misoginia imperante nell’Europa del medioevo e per essere stata una dei primi ad appoggiare con i suoi scritti la contemporanea Giovanna d’Arco, Christine de Pizan, nata a Venezia e vissuta nella Francia della Guerra dei Cento Anni, fu l’autrice di Le Livre de la Cité des Dames, un importante tassello della polemica suscitata da Le Roman de la Rose. Alle sue opere si sono ispirate le musiciste Claudia Caffagni (voce, liuto, salterio) e Paola Erdas (exaquier, voce narrante) per punteggiare gli eventi della vita di Cristina con musiche che vanno dalle danze italiane del Trecento fino alle quattrocentesche chanson di Guillaume du Fay, passando per composizioni di Giovanni da Firenze, Gilles Binchois. Guillaume de Machaut, Francesco Landini e di altri anonimi dello stesso periodo.

Giovedì 30 Marzo 2015 – ore 21.00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com

In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.