Sabato il prossimo appuntamento del Festival Danza con noi! dell’Accademia Nazionale di Danza
Riportiamo qui di seguito il comunicato ufficiale:
Comunicato Stampa
L’Accademia Nazionale di Danza
presenta
NOSTOS. Il viaggio di ritorno
di
Paolo ArcangeliTeatro Ruskaja, sabato 18 aprile, ore 18.00
A T D A W N
Proseguono gli appuntamenti con Nostos: il viaggio di ritorno degli ex allievi dell’Accademia Nazionale di Danza – diretta dal Commissario straordinario, prof.ssa Giovanna Cassese – con il danzatore, coreografo e insegnante Paolo Arcangeli, introdotto dalla prof.ssa Clarissa Mucci. Al termine della serata gli studenti del I Triennio classico delle prof. Monica Fulloni e Patrizia Macagno si esibiranno in At Dawn, la nuova coreografia creata da Paolo Arcangeli su musica di Charles-Camille Saint-Saëns. La coreografia, espressamente creata per gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza, è incentrata sulle diverse dinamiche di movimento e sull’uso dello spazio attraverso una successione di trii, quartetti e pezzi di gruppo. Lo spirito del progetto è quello di trasmettere, attraverso l’esperienza personale di Paolo Arcangeli, il desiderio di nuove sperimentazioni.
Paolo Arcangeli si diploma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma nel 1999. Lavora successivamente in compagnie italiane ed estere, come Aton Dino Verga Danza, Balletto di Roma e Victor Ullate Ballet.
Nel 2000 entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, ricoprendo ruoli solistici nei balletti dei seguenti coreografi: G. Balanchine, Y. Uotinen, J. Neumeier, A. Bournoville, R. Petit, A. Milloss, M. Fokin, L. Childs, J. Limón, N. Duato, W. Forsythe, A. Foniadakis, J. Kylián, A. Amodio, V. Sieni, V. Bourmeister, G. Montero, R. Van Dantzing, M. Moricone, F. Monteverde, P. Chalmer, S. Linke, E. Polyakov, D. Parsons, C. Soto, D. Bombana, F. Nappa, M. Goecke e M. Levaggi.All’attività di tersicoreo affianca quella di coreografo. Nel 2011 debutta con Olympic Games al Teatro Martinitt di Milano. Nel marzo 2012 crea Moving elements per la Lyric Dance Company, al Teatro Cantiere Florida di Firenze. Nello stesso periodo al Teatro Goldoni di Firenze, partecipa con Men, a Short Time, una vetrina per giovani coreografi, durante la quale gli viene assegnata una mansione speciale da una giuria composta dai più importanti critici italiani. Nel maggio 2012, all’interno del Festival Internazionale Fabbrica Europa (Stazione Leopolda di Firenze), crea Concatenazioni per i primi ballerini della compagnia MaggioDanza. Nel gennaio 2013 collabora con il Kaos Balletto di Firenze per realizzare In, una produzione attualmente in tournée in Italia. Nel febbraio dello stesso anno viene invitato come coreografo emergente al Galà di apertura di Danza in Fiera con Solo. Nel maggio 2013 al Teatro Astra di Torino crea Falsa Imago per la compagnia MaggioDanza. Nel luglio dello stesso anno viene nuovamente chiamato dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, per la coregrafia dell’opera Orfeo all’Inferno, con la regia di Marco Carniti, nello splendido scenario dei Giardino di Boboli. Nel 2015 è in corso la collaborazione con Astra Roma Ballet per la quale ha creato Ad maiora, che debutterà ad aprile presso il Teatro Olimpico di Roma.
Ideazione e organizzazione: Francesca Falcone
Supporto tecnico: Marco Melia (responsabile), Silvia Borsetti, Luca Braccia e Giuseppe Perricone (coordinamento).
La manifestazione è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti.
Teatro Ruskaja – Accademia Nazionale di Danza, Largo Arrigo VII, 5. Ore 18.00
Per ulteriori informazioni si prega rivolgersi alla sig.ra Maria Sidoti (Tel. 06 57176206)
Per tutti gli appuntamenti di Nostos. Viaggio di ritorno che ha per protagonisti ex-allievi dell’Accademia Nazionale di Danza vedi il precedente post
[…] ATTENZIONE: l’ultimo appuntamento con Vanessa Tamburi è stato annullato. Al suo posto, il 18 aprile ci sarà la presentazione della coreografia At Dawn di Paolo Arcangeli su musica di Camille Saint-Saëns. Il comunicato stampa è a questo link. […]