Bach e de Machy per viola da gamba

Giovedì al Gonfalone recital di Paolo Pandolfo

Elemento essenziale del repertorio violoncellistico, dopo la riscoperta da parte del pubblico nel corso del Novecento le Suites per Violoncello solo di Johann Sebastian Bach sono diventate una fonte a cui hanno ampiamente attinto solisti di altri strumenti. Se si guarda solo all’Italia, già nel 1957 appare un agile pubblicazione curata da Franco Crepax per la Ricordi che presenta 8 Pezzi per flauto dolce tratti appunto dalle Suites.

PandolfoI frequentatori dei concerti del Gonfalone potranno il prossimo giovedì confrontare l’esecuzione dell’anno scorso di queste composizioni da parte di Giordano Antonelli al violoncello barocco (vedi precedente post) con quella di Paolo Pandolfo alla viola da gamba, uno strumento utilizzato sporadicamente da parte di Bach nel corso della sua attività, presumibilmente per il ridursi della richiesta da parte della committenza e anche della reperibilità di solisti durante i primi decenni del Settecento. Pandolfo eseguirà, trascritta per il suo strumento, la  Suite n. II BWV 1008 di Bach seguita dalla Suitte en Sol majeur di Monsieur De Machy, il grande virtuoso di viola dell’epoca del Re Sole. Di nuovo Bach con la Suite n. VI BWV 1012 concluderà il programma.

Giovedì 27 novembre – ore 21,00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9,30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com

In occasione dei concerti di musica antica della stagione sono disponibili dei biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.