Una conferenza-concerto con Angela Paletta e con giovani allievi

Il prossimo sabato 24 maggio alle 17,30 – nell’ambito degli incontri presso la Biblioteca di Storia dell’Arte di Montemerano (Grosseto) – si terrà la conferenza-concerto Dalla Bombarda all’Oboe moderno, un’iniziativa organizzata da Accademia del Libro di Montemerano, Filarmonica “G. Verdi” di Montemerano e Il Teatro della Memoria, con il sostegno del Comune di Manciano. Durante l’incontro – curato da Il Teatro della Memoria – l’oboista Angela Paletta illustrerà l’evoluzione dello strumento a partire dagli aerofoni ad ancia doppia del Rinascimento (ciaramella, bombarda). I repertori musicali delle varie epoche verranno esemplificati con esecuzioni dal vivo della stessa relatrice accompagnata da Ilaria Castagnetti e Gabriele De Nisco – allievi dei corsi di musica antica de L’Humor Bizzarro – e da Andrea Toschi al fagotto. Gli oboi storici su cui suoneranno gli allievi sono stati gentilmente forniti dal costruttore Alberto Ponchio.
A Montemerano – oltre alla Chiesa di San Giorgio con affreschi del Quattrocento e la Madonna della Gattaiola – è possibile visitare il bellissimo borgo a cui di recente è stato dedicato un servizio di Sereno Variabile (vedi link). Nelle vicinanze si trovano le Cascate del Mulino le Terme di Saturnia.
Indicazioni stradali: chi si trova sulla costa tirrenica potrà raggiungere Montemerano passando per Manciano (da Albinia SS74, da Montalto di Castro SP105, dalla Tuscia Viterbese seguire le indicazioni per Pitigliano oppure per Valentano-Ischia di Castro-Farnese). Da Grosseto seguire la SS322 per Scansano. Dall’Amiata si può raggiungere Montemerano passando per Saturnia (coordinate 42.620772, 11.491468 – vedi mappa su Google Maps).
Sabato 24 maggio – ore 17,30
Biblioteca di Storia dell’Arte
Via del Bivio – Montemerano (GR)