A Roma un doppio appuntamento dedicato al flauto dolce e a Telemann
Il prossimo 17 maggio la stagione 2014 di concerti del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio S. Cecilia di Roma, presenta un doppio appuntamento: alle ore 16.15 una visita guidata alla collezione di flauti dolci del Museo a cura di Francesco Livirghi, seguita alle 17.00 da un concerto dedicato alla musica da camera di Georg Philipp Telemann. Gli esecutori saranno Celestino Dionisi, Paola Giuffrè, Silvia Palmieri (flauti dolci), Barbara Vignanelli (clavicembalo), Bruno Re (viola da gamba), Massimo Genna (tiorba). Fra gli strumenti utilizzati dall’ensemble, un flauto dolce tenore fabbricato da Livirghi, copia da un originale Johann Schell (Norimberga ca. 1710) appartenente alla collezione del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali.
La rassegna prosegue il 24 maggio con un altro doppio appuntamento: alle 16.15 visita guidata alla collezione dei “legni” a cura di Enrico Casularo e alle 17.00 il concerto Old Scots Tunes, un programma di arie scozzesi e irlandesi negli adattamenti dei compositori del ‘700.
Info e prenotazioni:
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A – Roma – tel. 06.7014796
Ingresso libero fino ad esaurimento posti