Al Gonfalone l’Ensemble Aurora in un programma di sonate per traversiere e violino
L’immagine del grande Re di Prussia più conosciuta ai musicisti è probabilmente quella del fine strumentista che nella sua splendida dimora di campagna Sanssouci intrattiene la corte suonando il flauto, sotto l’occhio vigile del suo maestro di musica Johann Joachim Quantz e accompagnato al cembalo da Carl Philipp Emmanuel Bach. Questa immagine un po’ oleografica di un monarca che peraltro in politica estera non disdegnava dall’usare mezzi che oggi sarebbero considerati da rogue state – si pensi solo all’episodio della sistematica contraffazione della valuta della vicina Polonia al fine di metterne in ginocchio l’economia e giungere così alla spartizione assieme a Russia e Austria – è testimonianza della grande attenzione che Federico ebbe per gli intellettuali dell’epoca e che portò molti compositori a dedicargli loro opere.
Con il titolo Alla corte di Federico II, l’Ensemble Aurora (Enrico Gatti, violino – Marcello Gatti, traversiere – Gaetano Nasillo, violoncello – Guido Morini, cembalo) presenterà giovedì prossimo al Gonfalone musiche dei più noti fra questi, in un programma che si apre con Johann Sebastian Bach di cui sarà eseguita la Sonata a tre in Sol maggiore BVW 1038 per flauto traverso, violino discordato e basso continuo (rielaborazione di C. Ph. E. Bach). Seguono la Sonata in Re maggiore QV 1:47 per flauto traverso e basso continuo di Quantz e la Sonata a tre in re minore Wot. 145 per flauto traverso, violino e basso continuo di C. Ph. E. Bach. Certamente la più famosa e complessa fra queste dediche regie è la Musicalisches Opfer BVW 1079 di J. S. Bach, una magistrale raccolta di fughe, canoni e ricercari, tutti composti su un tema cromatico proposto dallo stesso Federico. Da questa autentica summa dell’arte compositiva saranno eseguiti il Ricercar a 3 per cembalo solo e la Sonata sopr’il Soggetto Reale per flauto traverso, violino e basso continuo.
Giovedì 8 maggio 2014 – ore 21.00 Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com
In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.