Soprattutto danzate, non smettete mai di danzare!

Il messaggio video di Mourad Merzouki per la Giornata Internazionale della Danza

Questo il messaggio diffuso dall’Institut International du Théâtre – ITI  in occasione delle celebrazioni del prossimo 29 aprile (anniversario della nascita di Jean-Georges Noverre):

Ogni artista è orgoglioso della sua arte.

Ogni artista difenderà sempre l’arte che con il suo incontro gli ha trasformato la vita.

Per ciò che egli in lei ha cercato e perduto e per ciò che egli ha l’intenso desiderio di condividere. È l’eco di una voce, la parola trovata, l’interpretazione di un testo che egli offre all’umanità, la musica senza la quale l’universo smette di parlarci, il movimento che apre le porte alla grazia.

Io ho per la danza non solo l’orgoglio del danzatore e del coreografo, ma anche una profonda riconoscenza. Lei è stata la mia occasione. Per la nobiltà della sua disciplina è divenuta la mia etica. Presente nel mio intimo più che ogni altra cosa, lei mi incoraggia ogni giorno con la energia e la generosità che la contraddistinguono. La sua poesia mi rassicura.

Posso dire che non esisterei senza la danza? Senza la capacità di esprimermi che lei mi ha dato? Senza la fiducia che il lei ho trovato per superare le paure, per evitare le strade senza sbocco?

Immergendomi grazie a lei nella bellezza e complessità del mondo, sono divenuto cittadino, un singolare cittadino che reinventa i codici attraverso il volgere degli incontri, fedele ai valori della cultura hip-hop che trasforma l’energia negativa in forza positiva. Vivo la danza giorno per giorno con fierezza, ma vivo questa fierezza con preoccupazione. Constato la perdita dei punti di riferimento, l’impossibilità di sognare un futuro che – da parte dei giovani provenienti dai quartieri popolari – cresce nella frustrazione e nella tensione. Io somiglio a loro, tutti noi somigliamo a loro. Io sono forse più di altri animato dal desiderio di aiutarli, grazie all’esempio, a moltiplicare le loro forze vitali.

Non è forse la società più ricca delle ricchezze di ognuno?

La cultura, più di qualunque discorso, unisce le persone. Abbiate coraggio, assumete dei rischi; malgrado gli ostacoli che sicuramente vi troverete di fronte, la bellezza del mondo sarà sempre presente al vostro fianco. Come la danza lo è stata per me. Con la sua forza tutta speciale che è quella di far scomparire le distinzioni sociali, quelle legate alle nostre origini, per non lasciare altro che il movimento dei corpi nella loro pura e semplice umanità, degli esseri umani ritornati alla loro più elementare espressione, individuale e comune al tempo stesso.

Terminerò prendendo in prestito le parole del poeta René Char: esse ogni giorno mi ricordano che non bisogna permettere a nessuno di chiuderci in un ruolo già scritto.

«Impose ta chance, serre ton bonheur et va vers ton risque. A te regarder, ils s’habitueront. [Imponi la tua sorte, tieni stretta la tua felicità e procedi verso il rischio. Guardandoti, si abitueranno.]»

Dunque sperimentate, sbagliate e ricominciate, ma soprattutto danzate, non smettete mai di danzare.

Mourad Merzouki

Agli eventi della Giornata Internazionale della Danza 2014 partecipa con un Open Day  l’Accademia Nazionale di Danza, Istituzione di Alta Formazione Coreutica. Per il programma dettagliato in PDF con i credits e gli appuntamenti clicca sull’immagine:

giornata della danza 2014_

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.