A “Nostos” scrittura corporea estemporanea con Rossana Damiani

Sabato 22 scomposizioni e improvvisazioni del corpo/mente con gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza

Rossana_Damiani

Riportiamo qui di seguito il comunicato ufficiale:

L’Accademia Nazionale di Danza è lieta di presentare
Rossana Damiani e la Scrittura corporea estemporanea
Workshop con gli studenti del III Triennio contemporaneo A

Il prossimo appuntamento del Festival ‘Danza con noi! Nostos’, sabato 22 marzo, vede il ritorno in Accademia Nazionale di Danza dell’ex allieva Rossana Damiani, coreografa, danzatrice e insegnante. Durante la serata, Damiani dialogherà con il Maestro Joseph Fontano, docente di Tecnica contemporanea, ripercorrendo le tappe principali della sua carriera. Al termine dell’incontro, gli studenti del III Triennio contemporaneo A delle prof. Corinna Anastasio e Carla Marignetti interpreteranno Scrittura corporea estemporanea, frutto del lavoro svolto nel workshop condotto dalla coreografa.

La proposta didattica e coreografica di Rossana Damiani è ben espressa dalle sue parole: «Partendo dalla scomposizione del corpo in parti, considerate ora come articolazioni, ora come superfici o segmenti, ne verrà indagato il movimento per sviluppare la capacità di cogliere l’attimo in cui, come scintille, le idee nascono dal corpo/mente in una pratica improvvisativa fatta di sistemi, regole e schemi che non permettono il compiacimento dell’interprete».

Rossana Damiani si è diplomata insegnante di danza e laureata con lode al Biennio Specialistico in Composizione presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Alla formazione classica ha aggiunto lo studio di diverse tecniche contemporanee e il lavoro in varie compagnie di danza di ricerca. Ha lavorato a lungo in Belgio, sviluppando una ricerca coreografica particolarmente sensibile agli aspetti visivi. Nel 2005 ha vinto il Premio delle Arti per l’interpretazione (MIUR) e, nel 2009, il suo solo Fiora, ispirato ai dipinti di Frida Khalo, è premiato al “MarteLive 2009”. Continuando a occuparsi di ricerca e didattica, fonda e dirige il C.S.D.M, Centro Studi Danza e Movimento a Gallese in provincia di Viterbo.

A Danza con noi collaborano Francesca Falcone, docente di Teoria della danza (ideazione e organizzazione), Natalia Gozzano, docente di Storia dell’arte (comunicati stampa e programmi); Supporto tecnico: responsabile Marco Melia, coordinamento Luca Braccia e Marica Zannettino.

Sabato 15 marzo 2014, ore 18.00 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Teatro Ruskaja – Accademia Nazionale di Danza, Largo Arrigo VII, 5.
Per informazioni: Sig.ra Sidoti 06 5717621

Per tutti gli appuntamenti di Nostos: viaggio di ritorno che ha per protagonisti ex-allievi dell’Accademia Nazionale di Danza vedi il precedente post

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.